
Sant’Antioco . Durante una crociera d’istituto nelle acque a sud-ovest della Sardegna, l’equipaggio di un guardacoste della Sezione Operativa Navale di Sant’Antioco ha sottoposto a controllo un’imbarcazione tipo Sloop modello Beneteau Cyclades
50.5, battente bandiera americana, della lunghezza di oltre 16 metri, di proprietà di una società con sede legale in Delaware, Stati Uniti d’America.
Dagli accertamenti eseguiti successivamente, i Funzionari doganali e le Fiamme Gialle hanno appurato il mancato rispetto delle condizioni per usufruire del beneficio di esenzione dai diritti di confine per le imbarcazioni battenti bandiera extra UE in violazione della normativa unionale e nazionale.
L’imbarcazione ha fatto ingresso nel territorio italiano nel mese di aprile 2021, senza aver mai regolarizzato la posizione doganale. La Società proprietaria, con sede negli U.S.A., era stata appositamente creata con il solo fine di beneficiare dell’esenzione dell’IVA sull’acquisto della barca. È stato inoltre appurato che l’utilizzatore, manager della stessa società, era un cittadino europeo con residenza stabile in un paese unionale. Dalle indagini effettuate, è stato inoltre accertato che non risultavano rispettate le condizioni per poter usufruire del regime sospensivo
dell’ammissione temporanea né tanto meno espletate le pratiche doganali per la definizione della posizione fiscale e tributaria.
Dopo che il proprietario ha prestato idonea garanzia su quanto dovuto, la barca è stata dissequestrata ed ha potuto riprendere la navigazione.
