I Maz per la solidarietà a Nimis

3 0
Read Time:3 Minute, 13 Second

Tutto è iniziato in un caldo pomeriggio d’estate del 2023, quando Zeno Busettini, un batterista e percussionista di appena 11 anni, ha avuto un’idea semplice ma destinata a crescere: proporre a Mattia Basso, chitarrista 14enne, un featuring per la manifestazione Tarvisio Young, un evento regionale molto apprezzato. Quella sera, il programma prevedeva una potente esecuzione di Enter Sandman dei Metallica, ma al trio mancava un elemento cruciale: il basso. È stato allora che un organizzatore della manifestazione si è offerto di dare una mano, aprendo la strada a un’intuizione. Perché non coinvolgere anche l’amico Alessandro Dalla Serra, 15 anni, bassista dal talento promettente? Da quel momento, il seme di un progetto musicale unico era stato piantato.

Non molto tempo dopo, durante un’esibizione, i tre giovani musicisti hanno lanciato un appello al pubblico: cercavano un frontman per completare la formazione. È stato un altro passo verso la costruzione di qualcosa di speciale. A supportarli nella parte tecnica sono arrivati Sabina Grimaz e Massimo Rossi, due figure già note nell’ambiente musicale locale. Inizialmente, il loro aiuto doveva limitarsi a un’unica uscita, ma il loro contributo si è rivelato così prezioso che oggi sono parte integrante del gruppo.

Così è nato il nome MAZ, un acronimo che unisce le iniziali di Mattia, Alessandro e Zeno. Ma il nome non è solo un gioco di lettere: rappresenta una passione condivisa per il rock, un genere che, nonostante abbia scritto la storia della musica, spesso non trova spazio tra i loro coetanei. Il repertorio dei MAZ è un viaggio tra i grandi classici: dai riff travolgenti dei Led Zeppelin all’energia oscura dei Black Sabbath, passando per il virtuosismo dei Deep Purple, l’irruenza dei Motörhead e la potenza dei Metallica.

La musica come condivisione

Per i MAZ, la condivisione è il cuore pulsante del progetto. Non si tratta solo di suonare buona musica, ma di mettere in comune esperienze personali che hanno dato forza e anima al gruppo. “Nel nostro piccolo percorso abbiamo conosciuto diversi musicisti che ci hanno aiutato a crescere, dispensandoci consigli preziosi,” racconta Mattia Basso. “Ma non sono solo i professionisti a sostenerci: anche le persone senza competenze musicali ci hanno dato un supporto enorme con il loro affetto e la loro partecipazione, spingendoci a continuare con tenacia e serenità.”

Questa connessione con il pubblico e con chi li circonda è ciò che rende i MAZ speciali. “Una delle cose più belle del gruppo è poter aiutare qualcuno con la nostra musica,” aggiunge Mattia. “È un dare e ricevere emozioni, un dialogo continuo che ci arricchisce.” E proprio questa filosofia li porterà presto a esibirsi in un evento dal significato profondo: la Festa della Solidarietà a Nimis. Qui, i MAZ suoneranno per il progetto Diamo un taglio alla sete, un’iniziativa che raccoglie fondi per costruire pozzi d’acqua in Africa. “Per noi è un appuntamento importantissimo, una vetrina che ci permetterà di fare la differenza,” spiegano con entusiasmo.

Un sogno rock senza confini

Il desiderio dei MAZ va oltre il palco locale. “Far conoscere la nostra regione con un ingrediente rock è il nostro sogno,” dicono i ragazzi. Ma l’ambizione non si ferma qui: l’obiettivo è raggiungere altre regioni italiane e, perché no, piazze europee, portando con sé la passione per il rock e l’energia di un gruppo nato dall’amicizia e dalla solidarietà. lungo il cammino, hanno già incrociato amanti del rock provenienti da Sardegna, Veneto e altre parti d’Italia, creando una rete di appassionati che cresce con loro.

“Presto in tutte le piazze,” promettono con un sorriso. E ascoltandoli, non è difficile crederci. I MAZ non sono solo una band: sono un esempio di come la musica possa unire, ispirare e trasformare un’idea nata in un pomeriggio d’estate in un progetto che parla al cuore di chi li ascolta.

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *