I professionisti costretti ad anticipare l'Iva

0 0
Read Time:1 Minute, 20 Second

La lotta all’evasione del governo consiste nel togliere ai professionisti oltre il 40% delle fatture e quindi liquidità preziosissima, prendendo di mira rapporti dove è praticamente impossibile evadere.

Anche avvocati, commercialisti, tributaristi, geometri e ingegneri incasseranno solo il netto della fattura. L’Iva sarà trattenuta dal cliente e poi girata al fisco. Il che significa che un professionista su 1000 euro di parcella riceverà alla mano 580 euro (200 rit.acconto e 220 di iva che verranno versati direttamente dal committente nelle casse dell’erario) Far passare lo split payment applicato ai professionisti come una misura anti evasione, è un’impresa ardua, ma ai nostri governati non manca certo la faccia tosta, visto che questa ulteriore misura interviene su un pagamento che è già conosciuto al fisco proprio perché soggetto a ritenuta Irpef. L’anticipo del pagamento Iva sarebbe una partita di giro. Un gioco finanziario che sottrae per qualche mese (i pagamenti Iva sono trimestrali o semestrali) della liquidità, se non fosse che alcuni professionisti compensano i crediti Iva con i debiti. Adesso pagheranno subito, anche se indirettamente, l’Iva dovuta e rimarranno con dei crediti che incasseranno con i tempi dello Stato. Che non sono mai brevi. Che il governo voglia depotenziare al massimo le compensazioni è dimostrato anche da un’altra misura. La riduzione del limite al di sopra del quale i crediti di imposta vengono riconosciuti quasi automaticamente dagli attuali 15.000 euro a 5.000 euro. L’effetto di queste norme sarà quello di fare crescere il debito fiscale dello Stato e togliere ossigeno a chi è in mezzo al guado e lotta per non affogare.

Giorgio Lecis

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

2 thoughts on “I professionisti costretti ad anticipare l'Iva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *