
Sarà un ritorno a casa la partecipazione del ministro Savona alla conferenza “Il futuro dell’Unione per un’Europa diversa, più forte e più equa” inserita, dal 16 al 18 gennaio 2019 nell’evento “La Sardegna incontra l’Europa”, tre giorni di seminari e approfondimenti per promuovere la progettazione europea, l’occupazione e la mobilità giovanile.
Si inizia mercoledì 16 gennaio alle 10 con un incontro dedicato a studenti e neolaureati sulle opportunità di studio e lavoro in Europa e prosegue, il 16 e 17 gennaio dalle 9, con un laboratorio sui finanziamenti diretti dell’Unione Europea per la redazione di una proposta progettuale da candidare all’interno di uno dei programmi europei.
AI Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona l’onere della chiusura prevista venerdì 18 alle 11.30.
Sarà intervistato dai giornalisti Stefano Polli e Mario Sechi, sui principali temi di attualità europea e sul documento “Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”. La conferenza sarà visibile sul canale Youtube ufficiale del Dipartimento per le Politiche Europee.
Durante la tre-giorni, la Mediateca del Mediterraneo ospita la mostra multimediale “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia” realizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee in collaborazione con l’agenzia Ansa. La mostra, articolata in 97 foto e 29 contenuti multimediali, propone un’esperienza di realtà aumentata per coinvolgere in particolare i giovani.
Grazie all’app “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia” è possibile visitare interattivamente la mostra e rivivere con l’aiuto di immagini storiche e di repertorio sia i momenti salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi, sia gli eventi mondiali e gli avvenimenti di costume e società che hanno caratterizzato questi decenni di storia.

Giornalista