
Stelle cadenti. Dopo l’eclissi di Luna di pochi giorni fa, il cielo ci riserva un’altra notte spettacolare. Grazie alle Perseidi, che cadranno a decine ogni ora. Non sarà come osservare le eclissi di Luna più lunga del secolo, ma l’appuntamento annuale con le “lacrime di San Lorenzo” potrebbe essere altrettanto spettacolare. In realtà lo show delle “stelle cadenti” è già iniziato da qualche settimana. Precisamente dal 17 luglio e durerà fino al 24 agosto.
Ma quest’anno il picco per le meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi si registrerà tra le ore 16 del 12 agosto e le ore 4 della mattina del 13 agosto. La media prevista va da 60 a 100 meteore visibili a occhio nudo ogni ora – praticamente una al minuto. Le notti tra il 10 e il 15 agosto sono comunque altrettanto adatte per dare la caccia a questo fenomeno così affascinante.
Gli esperti ritengono che quest’anno, le condizioni per osservarle saranno perfette: il clima è ideale, in cielo non dovrebbero esserci nuvole e, se vi trovate lontano dai centri abitati e da fastidiose illuminazioni artificiali, lo spettacolo dovrebbe essere assicurato, dato che la Luna sarà assente nei cieli notturni tra il 10 e il 15, e sarà comunque nuova sabato 11. (Ansa)
