
Cattive notizie per i sudditi di sua Maestà benché quest’ultima assieme al resto della famiglia reale non sia che una dipendente strapagata pagata del ministero del turismo: le bollette energetiche delle famiglie avrebbero dovuto aumentare del 40% questo autunno, ma venerdì l’autorità di regolamentazione del governo ha annunciato che aumenteranno dell’80% in un unico balzo dopo che erano state aumentate del 54% ad aprile. Questo perché le nuove disposizioni sul limite dei pressi energetici fa sì che gli aumenti di prezzo avvengano due volte l’anno anziché di bolletta in bolletta: probabilmente questo può far comodo all’esecutivo che per un certo periodo tranquillizza la popolazione sull’aumento del costo della vita e poi tutto d’un tratto scarica il il costo sulle famiglie. Perciò d ottobre il conto annuale medio per le bollette di una famiglia arriverà a oltre 4200 euro. Dal momento che il reddito annuale medio è di quasi 37 mila euro si può ben capire cosa esso possa significare, tanto più che questi aumenti si trasferiranno gradualmente ad ogni settore e investiranno il cibo, il vestiario, gli affitti e insomma tutto quanto. Va considerato che il reddito medio non è ceto il reddito più diffuso che si attesta invece sulle 20 mila sterline: dunque per molti si avvicina l’area della povertà.
