In Municipio a Cagliari “Sa mariga de s’aggiuru”

0 0
Read Time:1 Minute, 45 Second

Arrivata a Cagliari venerdì 31 gennaio 2025, è stata sistemata nella Sala Retablo del Palazzo Civico di via Roma l’anfora di terracotta dell’iniziativa “Sa mariga de s’aggiuru” alla quale l’amministrazione comunale ha aderito.

Simbolo dell’aiuto reciproco, ad accogliere il manufatto in Municipio, dove resterà per tutto il mese di febbraio, sono stati il presidente del Consiglio Comunale, Marco Benucci e l’assessora alla Pubblica Istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza, Giulia Andreozzi.

In arrivo dal Comune di Elmas, l’anfora ha attraversato i Comuni del Sud Sardegna che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Domusnovas. Dove tornerà il 1 marzo a conclusione del suo viaggio.

A Cagliari, il significato e la storia dell’anfora verranno spiegati in Consiglio comunale dove l’oggetto verrà esposto nella prossima seduta per poi essere a disposizione degli studenti di alcune scuola medie cittadine. Tappa importante anche alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari dove chiunque potrà recapitare all’interno dell’anfora riflessioni, disegni o richieste.

Non mancherà all’appello la Municipalità di Pirri che ospiterà “Sa mariga de s’aggiuru” da giovedì 6 a lunedì 17 febbraio 2025, inserendo l’anfora in un percorso che prevede il coinvolgimento dei partner aderenti al “Patto educativo di comunità” e alcune scuole del territorio.

“Sa mariga de s’aggiuru”, nata per ricevere richieste d’aiuto di svariata natura, con i suoi due manici laterali, è diventata ben presto il simbolo della condivisione dei “pesi della vita”, e col tempo è diventata destinataria di messaggi e riflessioni specificamente orientati al tema della violenza di genere.

Non è un caso che, fin dalla sua prima edizione del 2023, il viaggio di solidarietà dell’ancora, sia iniziato il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diventandone un simbolo.

Al termine della tappa cagliaritana, come è accaduto negli altri comuni, prima di effettuare la riconsegna, i rappresentanti dell’amministrazione legheranno all’anfora un nastrino rosso con incisi il logo e il nome dell’ente,  così da suggellarne il passaggio.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *