Inizia la stagione 2022/23 della Villacidrese con il derby di Coppa contro l’Arbus. Marrocu: “siamo euforici per l’inizio di questo nuovo corso”

0 0
Read Time:3 Minute, 56 Second
 Matteo Marrocu

Il contro alla rovescia è quasi giunto al termine. Domani alle 17:30 prende il via la stagione 2022/23 della Villacidrese con la prima gara ufficiale. Al Comunale di Villacidro, la squadra del confermato Graziano Mannu attende l’Arbus per il derby che vale il primo turno di Coppa Italia di Eccellenza.

«Siamo veramente euforici per l’inizio di un vero e proprio nuovo corso societario – il commento del presidente Matteo Marrocu in vista dell’inizio della nuova stagione – Con me ci sarà l’altro presidente Nicola Saiu e il nuovo co-proprietario Sergio Puddu. Marco, Mattia e Roberto saranno i referenti del calcio a 5 nonché fondatori del Villacidro Futsal, società con la quale abbiamo generato un sodalizio culminato con la fusione. Vivremo un nuovo progetto sportivo che vedrà due squadre partecipare ai rispettivi massimi campionati regionali. Rimangono dirigenti storici come Davide Farris e la sua imprescindibile esperienza ventennale, Franco Deidda, Antonio Ortu, Giorgio Usai e Samuele Lilliu. Ci sono stati addii dolorosi come quello del direttore sportivo di Luca Pittau, che per motivi lavorativi si è trasferito al Guspini Calcio. Abbiamo deciso di promuovere Danilo Amedeo a direttore generale, mentre Bruno Piroddi sarà il nuovo team manager. Donatella Caddia ricoprirà il ruolo di segretaria. Alessandro Loddi continuerà ad essere il fotografo della società e il responsabile comunicazione sulle piattaforme web e della parte media marketing della società. Dalla Fisco Solution sono arrivati anche Gianluca Pala e Federica Fenu che rappresentano un ulteriore tassello».

È rimasta invariata la struttura tecnica, a partire dalla conferma di mister Graziano Mannu in panchina: «Il percorso insieme doveva proseguire – dice Marrocu – ci sembrava giusto che potesse iniziare la stagione per valutare correttamente il suo lavoro. Con lui ci saranno Samuele Trincas come preparatore atletico e allenatore in seconda, Eugenio Nocco come preparatore dei portieri e il dottor Massimo Rossi responsabile sanitario e fisioterapista insieme alla new entry Luca Flore, neolaureato in osteopatia».

La gara di domani sarà un gustoso antipasto in vista dell’inizio del campionato di Eccellenza in cui la Villacidrese vuole recitare la propria parte, forte anche del calciomercato che ha portato in Sardegna i quattro argentini Quiriti, Roset, Caballero e Palermo. «Abbiamo stravolto la rosa rispetto alla scorsa stagione per avviare un nuovo progetto. Ci tengo a ringraziare tutti i giocatori che hanno vestito la nostra maglia nello scorso anno – sottolinea il presidente della Villacidrese – Abbiamo deciso di fare delle scelte precise senza rinunciare all’ambizione. Il nostro obiettivo sarà quello di fare un buon campionato e dimostrare il valore del nostro settore giovanile, capitanato dal responsabile Francesco Lilliu e i tecnici Matteo Lilliu e Valentino Medda, che hanno prodotto tanti ragazzi per il campionato di Eccellenza. Vogliamo dimostrare che si può fare calcio ringiovanendo la rosa e avvalendosi dei ragazzi locali. Abbiamo aggiunto quattro ragazzi argentini e Luca Carboni, ragazzo di Alghero giovane e molto valido. Due degli argentini, Quiriti e Roset, arrivano già da esperienze in Eccellenza in Italia, mentre per gli altri due, Caballero e Palermo, sarà la prima volta tra i dilettanti. Tra i confermati, ringrazio Toto Bruno, uno dei migliori centrali nel campionato di Eccellenza, che ha scelto di continuare con noi nonostante le grandi richieste. Viviamo con grande attesa il ritorno di capitan Fenu dopo l’infortunio. Per noi sarà importante riaverlo anche a livello caratteriale. È un riferimento per società, mister e gruppo. Ci è mancato tanto».

Domani al Comunale i tifosi gialloblù avranno l’anteprima di quella che sarà la Villacidrese 2022/23 nella sentita sfida contro l’Arbus: «Si tratta sempre un derby. Domani vivremo il fascino e l’attenzione per una rivalità storica come quella con l’Arbus che ci riporta ai ricordi dei derby giocati in Serie D – conclude il presidente Marrocu –  L’Arbus aveva già un’ottima base, ma negli ultimi 6-7 giorni ha rinforzato ulteriormente la rosa con tanti giocatori di qualità. Sarà sicuramente una gara impegnativa ed equilibrata. Vogliamo fare bene, a maggior ragione che siamo ad inizio stagione e vogliamo partire col piede giusto. Speriamo che la comunità ci stia vicina e apprezzi gli sforzi e le scelte fatte per il grande senso di appartenenza. Ci sarà da divertirsi».

In palio c’è un posto per i quarti di finale della competizione. Chi passa infatti affronterà la vincente della sfida tra Ghilarza e Tharros.

Il calcio d’inizio è in programma domani, domenica 21 agosto, alle ore 17:30 al Comunale di Villacidro. Arbitrerà la sfida Marco Spiga di Carbonia con gli assistenti Luca Casula e Annamria Sabiu di Carbonia.

La gara sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17:30 sulla pagina Facebook della Villacidrese Calcio grazie alla produzione del media partner Directa Sport Live TV.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *