La ciliegia di Burcei è street art con Manu Invisible

0 0
Read Time:2 Minute, 15 Second

Continua la collaborazione tra l’artista Manu Invisible e l’Istituto Comprensivo Manzoni di Maracalagonis e Burcei. Il nuovo progetto, realizzato con il contributo di Fondazione SUD per i Diritti dei Bambini e i bambini della scuola primaria di Burcei, è un’opera d’arte unica e significativa che rappresenta la ciliegia, simbolo del patrimonio identitario di questo incantevole territorio.

Sullo sfondo rosso del succoso frutto primaverile, si stagliano illustrazioni di banchi di scuola e l’immancabile lettering, che riassume in una parola la vision dell’Istituto e -al contempo- il principio su cui si basa la produzione di quest’alimento: “Qualità”.

Nato con l’intento di unire la creatività dei giovani studenti con l’interpretazione dello street artist Manu Invisible, l’obiettivo è creare un’opera per celebrare la bellezza della ciliegia e allo stesso tempo costruire un ponte tra le generazioni, valorizzando la cultura e il patrimonio di Burcei.

Manu Invisible, artista di fama internazionale, è noto per il suo approccio inclusivo all’arte. La sua presenza nella comunità di Burcei ha trasmesso agli studenti un senso di meraviglia e la consapevolezza che l’arte può essere un linguaggio accessibile a tutti, indipendentemente dall’età.

La scelta di rappresentare la ciliegia non è casuale. Il frutto è un elemento cardine del paesaggio e dell’identità di Burcei. Oltre a essere un richiamo visivo alla bellezza del territorio, la ciliegia rappresenta anche la vitalità della comunità.

Il processo creativo ha coinvolto attivamente i bambini della scuola primaria di Burcei, ognuno contribuendo con la propria visione unica della ciliegia e del territorio circostante. Attraverso workshop e sessioni di lavoro guidate da Manu Invisible, questi giovanissimi artisti in erba hanno sperimentato diverse tecniche, trasformando le loro idee in forme tangibili.

Del dipinto, e le sue tonalità vivaci, si fondono armoniosamente in un affascinante collage l’essenza della scuola e del contesto in cui la ciliegia viene seminata, curata e prodotta.

Ogni dettaglio racconta una storia, ogni pennellata rappresenta la vivacità dei bambini partecipanti.

Fondazione SUD per i Diritti dei Bambini ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo progetto, dimostrando come l’arte e l’educazione possano convergere per creare esperienze significative nella vita dei giovani. Il loro impegno nella realizzazione di iniziative culturali e artistiche ha contribuito a sviluppare la consapevolezza e la creatività dei bambini di Burcei.

L’opera d’arte realizzata da Manu Invisible e gli alunni della primaria è molto più di una semplice rappresentazione artistica. È un legame tangibile tra le generazioni, un tributo alla comunità e una dichiarazione vibrante dell’importanza della creatività nell’educazione dei bambini.

Grazie a progetti come questo, il patrimonio identitario di Burcei continua a crescere, radicandosi nel cuore e nell’immaginazione delle giovani menti che contribuiscono a plasmarlo.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *