Site icon CAGLIARI POST

La Dinamo Sassari mette al tappeto anche la Vanoli Cremona

Strepitosa Dinamo che non sbaglia un colpo, chiude un 2019 denso di soddisfazioni, vincendo contro la Vanoli Cremona per 87-74.

E’ stata una partita difficile, quella che ieri La Dinamo ha giocato al Serradimigni contro la Vanoli Cremona di due indimenticati ex, Meo Sacchetti e Travis Diener: però con caparbietà, ha vinto ancora dopo aver a lungo inseguito.

Il bilancio per i sassaresi è di tutto rispetto, dato che la striscia positiva si allunga ancora (sesta vittoria consecutiva in LBA, settima di fila tra campionato e Basketball Champions League).

Coach Pozzecco ad inizio partita, non può schierare Stefano Gentile, tenuto precauzionalmente a riposo dallo staff medico del club e quindi butta con successo nella mischia Lorenzo Bucarelli che si dimostrerà a fine partita determinante per la sua arcigna difesa.

La partita inizia subito con ritmi alti: Akele nei primi minut è incontenibile, risponde Evans che attacca bene, 6-8 in avvio.

La Squadra ospite gioca in maniera proficua e conduce la prima fase di gara con attenzione; Spissu rompe gli indugi dall’arco e firma il primo sorpasso dopo 5’, Evans già a quota 10 punti la fa da padrone nell’area avversaria. Il Banco non trova punti dalla lunetta, Akele ne approfitta e la Vanoli va di nuovo avanti ed il primo quarto si chiude con la Vanoli avanti di un punto 21-22.

Difesa ospite aggressiva, Banco in difficoltà ed è subito timeout chiamato da Pozzecco; la micro pausa e la messa a punto del coach, serve e Jerrells mette a segno 7 punti, riportando il match in parità .

Mathews commette fallo antisportivo su Evans, pesano i tre falli di Happ e Sobin per Cremona, i biancoblu ritrovano fiducia grazie a delle buone difese e al gioco da tre punti di Miki Vitali che scrive il nuovo +1 Dinamo al 17’. Adesso è Cremona che mette in cascina un parziale di 8-0 che vale il massimo vantaggio avversario, il Banco continua a tirare male anche dalla lunetta (10/18), la Vanoli chiude con merito avanti il secondo quarto con il punteggio di 38-44.

Il Banco dopo il riposo sembra più determinato, si accende anche il pubblico del PalaSerradimigni anche oggi sold out: Cremona è squadra solida ed ostica ma la Dinamo riesce a stare a contatto 52-54 al 26’. Arriva un tecnico per proteste a Pozzecco, ma le triple di Evans e Vitali sono ancora una volta provvidenziali permettendo alla squadra isolana di andare nuovamente in vantaggio in un interminabile e avvincente testa a testa; al 30’ il punteggio si ferma sul 63-59.

Fiammata Dinamo, funziona tutto alla perfezione, una difesa solida con Bucarelli esemplare (uscirà per 5 falli) e un attacco prolifico che firma un 12-0 a cavallo tra terzo e quarto quarto, dal 59-59 si va sul 71-59. Il parziale stordisce la Vanoli che non trova più la via del canestro per oltre cinque minuti; Cremona prova a rientrare nonostante il grande dispendio di energie e piazza un contro parziale di 6-0 che la tiene sempre a contatto.

Sassari gioca da grande squadra, aspetta e respinge ogni offensiva consolidando il vantaggio spinta da un Dwayne Evans che chiude una gara da 42 di valutazione condita da 25 punti e 13 rimbalzi.

Finisce 84-74: la Dinamo Banco di Sardegna chiude in bellezza un 2019 di successi.

Dinamo Banco di Sardegna/Vanoli Cremona 84-74 Parziali: 21-22, 17-22, 25-15, 21-15 Progressivi: 21-22, 38-44, 63-59, 84-74

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 5, Mclean 1, Bilan 15, Bucarelli, Devecchi ne, Evans 25, Magro ne, Pierre 16, Gentile ne, Vitali 6, Jerrells 16. All. Gianmarco Pozzecco

Vanoli Cremona: Sauders 12, Mathews, Zanotti ne, Sanguinetti, Diener ne, Ruzzier 9, Sobin 10, Richardson 12, De Vico 4, Happ 17, Palmi, Akele 10. All. Meo Sacchetti

Arbitri: Alessandro Vicino, Christian Borgo, Andrea Borgioni – Spettatori: 4618

Alberto Porcu Zanda

print
Exit mobile version