
Per il terzo anno consecutivo la Federazione degli Ordini degli ingegneri di Sardegna, presenta il suo Report Bandi, redatto grazie all’impegno del Centro Studi OIC. Il prossimo martedì 27 febbraio, lo studio verrà illustrato e discusso a partire dalle ore 9,30 a Cagliari nei locali della Fondazione di Sardegna in via Da Horta, 2. Diversi i punti messi in luce dal lavoro di analisi dei tecnici: dalla indicazione puntuale del numero delle gare e delle cifre messe a bando, all’analisi della situazione specifica per le diverse categorie, edilizia e idraulica su tutte. Nel Report vengono inoltre messi in luce i risultati del costante lavoro di segnalazione di anomalie ed errori nelle gare fatto dalla Commissione Bandi durante tutto l’anno. Dopo i saluti istituzionali del presidente della Federazione Vincenzo Cuccuru, del presidente dell’Ordine della provincia di Sassari Lorenzo Corda e del vicepresidente nazionale CNI Gianni Massa, è in programma la presentazione dei dati con gli interventi di Gianfranco Fancello, Centro Studi OIC, Gianni Di Paolo, consulente legale commissione bandi OIC, Massimiliano Pittau, direttore del centro studi CNI, Vincenzo Perra, sportello appalti Sardegna Ricerche, e Denise Puddu, commissione Bandi OIC. A chiusura dell’incontro, dalle ore 11,20, è prevista una Tavola Rotonda sul tema degli appalti in Sardegna, di grande attualità vista la recente accelerazione dell’iter di approvazione della Legge regionale in materia. A questa sessione, coordinata da Andrea Casciu, Centro Studi OIC, sono invitati ad intervenire l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Balzarini, la direttrice dell’Osservatorio Regionale delle opere pubbliche Giuseppina Littera, il presidente ANCI Emiliano Deiana, il presidente Camera di Commercio di Cagliari Maurizio de Pascale, i presidenti degli Ordini degli ingegneri sardi Sandro Catta (Cagliari), Giovanna Serra (Oristano), Paolo de Roma (Nuoro) Lorenzo Corda (Sassari), la presidente dell’Ordine degli Architetti di Cagliari Teresa Demontis, il vicepresidente Consiglio Nazionale OICE Maurizio Boi, il dirigente servizio Lavori Pubblici del Comune di Cagliari Daniele Olla, l’amministratore unico di Abbanoa Alessandro Ramazzotti e il rappresentante della Rete delle Professioni Tecniche Gaetano Attilio Nastasi.
