
Intensa attività svolta negli ultimi giorni dai Finanzieri della Stazione Navale di Cagliari nell’ambito di mirati controlli finalizzati a verificare il rispetto della normativa sulla pesca, commercializzazione e tracciabilità della pregiata specie ittica del Thunnus Thynnus più comunemente noto come Tonno Rosso.
In particolare le Fiamme Gialle, in due distinti interventi, hanno sottoposto a
controllo alcuni furgoni che negli ultimi tempi orbitavano in prossimità di uno dei più frequentati mercati rionali del capoluogo isolano; all’interno degli stessi, adagiato sul pianale di trasporto, veniva rinvenuta, in precarie condizioni igienico sanitarie e privo dei documenti di tracciabilità, oltre una tonnellata del prezioso carico. L’intervento dei Veterinari dell’ATS cagliaritana, oltre a confermare quanto già riscontrato dai militari, ha altresì decretato la completa distruzione del prodotto attesa la mancanza dei requisiti necessari per essere destinato al consumo umano.
Ai trasgressori è stata contestata la violazione della normativa europea
recepita con il D.Lgs. n.4/2012 misure per il riassetto della normativa in
materia di pesca (aggiornato con la L. 154/2016) che prevede pesanti
sanzioni amministrative fino a 12.000 euro oltre al relativo sequestro del
pescato.
L’operazione descritta si inquadra nell’ambito delle molteplici attività che le
Fiamme Gialle del comparto aeronavale isolano svolgono a contrasto del fenomeno connesso alla commercializzazione abusiva delle specie ittiche che, con il periodo estivo ormai alle porte, verrà ulteriormente incrementata al fine di tutelare i consumatori e gli onesti operatori del settore.
