
Terzo appuntamento per la rassegna La Musica che gira in Tondo, progetto firmato Jazzin’ Family e dedicato alle famiglie con bimbi dai zero ai sei anni. Nata dalla collaborazione tra Contattosonoro e Sardmusic, con la direzione artistica della musicista e musicoterapeuta perinatale Francesca Romana Motzo, larassegnaesalta il valore della fruizione della musica dal vivo sia per i piccolissimi che per le mamme in attesa.
Domenica 13 aprile, la splendida voce di Martina Garau accoglierà col consueto doppio appuntamento le famiglie con bambini dai 0-3 anni (ore 11) e le famiglie dai 3 ai 6 anni (ore 16). La terza protagonista della rassegna sarà accompagnata dal suo giovane quartetto composto da Gianluca Tozzi alla chitarra, Emanuele La Barbera al contrabbasso e Andrea Murtas alla batteria. Inserito nel cartellone dello stile Musica Jazz, quello di Martina è un omaggio alle indimenticabili voci femminili del Great American Song Book.
Martina Garau nasce nel 1992 e fin da piccola dimostra una forte passione per la musica, iniziando a studiare pianoforte all’età di 6 anni. Nel 2016 consegue la laurea triennale in Canto Jazz a Cagliari e, nel 2019, si trasferisce in Belgio per una specializzazione, arricchendo la sua esperienza musicale in un contesto internazionale. Nel 2012 inizia l’attività concertistica e, nel corso degli anni, si esibisce in numerosi festival jazz in Sardegna dove condivide il palco con altri musicisti della scena jazz. Attualmente è insegnante di Canto Moderno e Canto Jazz. Il progetto del suo quartetto nasce nel 2016 a Cagliari e si fonda sulla ricerca di sonorità che possano fondere tradizione e innovazione, con radici che affondano nello swing e il jazz tradizionale orientandosi verso spazi musicali più aperti e dilatati. Con il tempo, l’ensemble è cresciuto, sviluppando un repertorio che spazia tra brani originali e ai grandi classici del jazz.
Domenica 11 maggio, a chiudere l’ultimo appuntamento della rassegna firmata Jazzin’ Family, sarà infine la voce poetica di Andrea Andrillo e le sue Fortunate Possibilità eseguito in duo all’interno del cartellone dello stile Musica Tradizionale. Premio della Critica e per il miglior testo al Premio Andrea Parodi 2023, Andrillo suonerà assieme al bassista e arrangiatore Silvano Lobina.
Biglietti on line su Sardinia ticket | biglietteria del Teatro Massimo Cagliari

Giornalista