La Sardegna saluta il 2019 con il sorriso di Alice

0 0
Read Time:2 Minute, 11 Second

Nuoro  e la Sardegna salutano il nuovo anno con il suo sorriso. Il primo nato dell’anno 2019 nell’isola  è una bellissima femminuccia, Alice Mereu, venuta alla luce alle 00.07 nel reparto di Ginecologia e Ostetricia di Nuoro. La piccola pesa 3 chili e 710 grammi è lunga 50 centimetri. La sua nascita ha riempito di gioia  i genitori Caterina e Giorgio. La primogenita è nata grazie ai medici Alessandro Pontis, Maria Carmela Fadda con l’ausilio delle ostetriche Mirella Mugoni Marta Coccollone e Michela Fadda.

Fiocco rosa anche  a Sassari, il 2019 si apre al femminile, la prima nata, nella struttura di Ginecologia e Ostetricia dell’Aou, è la piccola Emma Di Leo, nata a mezzanotte e 53 minuti con un peso di 2,965 chili.

sassari-emma
Emma Di Leo, la prima nata a Sassari nel 2019, con la mamma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La “gara” per il primo nato in Italia del 2019 vede per ora in testa Michele Lario, venuto alla luce con un parto spontaneo esattamente un secondo dopo la mezzanotte all’Ospedale San Carlo di Potenza. Con 4 chili di peso e 50 centimetri di lunghezza il neonato ha reso indimenticabile questo Capodanno per la madre Laura e il padre Antonio.

Lorenzo è invece il primo nato del 2019 al Policlinico Duilio Casula, per la felicità di mamma Eleonora e papà Francesco, pesa 2 chili e 760 grammi.

lorenzo-monserrato
Nelle foto l’equipe al completo: gli ostetrici che hanno seguito il parto Daniele Steri e Alice Musinu, i ginecologi Stefano Angioni e Alessandro Loddo e la pediatra Laura Costa

 

La “gara” per il primo nato in Italia del 2019 vede per ora in testa Michele Lario, venuto alla luce con un parto spontaneo esattamente un secondo dopo la mezzanotte all’Ospedale San Carlo di Potenza. Con 4 chili di peso e 50 centimetri di lunghezza il neonato ha reso indimenticabile questo Capodanno per la madre Laura e il padre Antonio.

Secondo l’Unicef oggi nasceranno nel mondo circa 395.072 bambini. Di questi, un quarto solo in Asia Meridionale, mentre in Italia ne nasceranno circa 1.335. Dallo scoccare della mezzanotte, Sydney darà il benvenuto a circa 168 bambini, Tokyo a 310, Pechino a 605, Madrid a 166, Roma a 89 e New York a 317. Per questioni di fuso orario le isole Fiji, nel Pacifico, molto probabilmente hanno accolto il primo bambino nato nel 2019, gli Stati Uniti l’ultimo.

Foto di copertina: la piccola Alice con la mamma (Foto G.Locci)
print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *