Site icon CAGLIARI POST

Lago Maggiore. Si ribalta una house-boat: quattro morti

Alcuni dispersi: questo il provvisorio bilancio di un ribaltamento di una house-boat, sul Lago Maggiore all'altezza di Sesto Calende (Varese) e Arona (Novara) con a bordo una ventina, di persone sembra una comitiva di stranieri che festeggiava. È avvenuto verso le 19 per il maltempo, un violento temporale, 28 maggio 2023. ANSA/US VIGILI DEL FUOCO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

Tragedia a causa del maltempo ieri sera sul lago Maggiore per una comitiva di una ventina di stranieri riuniti per una festa di compleanno. Una barca, una house-boat, è stata sorpresa da un violento temporale che è poi diventato una tromba d’aria cha l’ha fatta ribaltare e inabissare. Quattro persone sono morte, venti sono state salvate e non hanno riportato ferite gravi.

La barca ha ‘scuffiato’ per poi capovolgersi e andare a fondo. Tutti gli occupanti sono finiti in acqua, una ventina dei quali soccorsi da imbarcazioni o arrivati a nuoto a riva. Secondo quanto reso noto da Areu, sopra il natante vi erano 24 persone, fra passeggeri ed equipaggio.

I soccorsi sono stati rallentati dalla forte pioggia e dall’oscurità. Il dramma si è verificato sullo specchio d’acqua fra Sesto Calende (Varese) e Arona (Novara) all’altezza di Lisanza (che è una località di Sesto Calende) verso le 19. 

Le vittime sono due uomini e due donne. Si tratta di una cittadina russa, di un israeliano, di un’italiana e un italiano. Fra di loro c’è Anya Bozhkova, 50 anni, russa, compagna dello skipper Claudio Carminati, 53 anni, sopravvissuto e proprietario del ‘Goduria’, la house boat. I due vivevano sull’imbarcazione che periodicamente veniva affittata a gruppi di turisti.

Nell’incidente hanno perso la vita Claudio Alonzi di 62 anni – coniugato e padre di due figli – e Tiziana Barnobi di 53 anni, coniugata e madre di un figlio ancora minorenne. I due dipendenti, appartenenti al comparto intelligence, si trovavano in zona per partecipare ad un incontro conviviale organizzato in occasione del festeggiamento del compleanno di uno della comitiva.

Sono state trasportate in ospedale 3 persone in codice verde ad Angera (Varese) e 2 in codice giallo a Gallarate (Varese) e Varese. Altre 15 sono state soccorse e assistite sul posto. L’imbarcazione era lunga 16 metri, un natante privato che effettua sul lago servizi di accompagnamento per turisti.

La Procura di Busto Arsizio (Varese) si avvia ad aprire un fascicolo di indagine per ricostruire l’incidente nautico. Una volta recuperato il relitto del ‘Goduria’, che si è capovolto e poi inabissato a circa 15 metri di profondità, gli accertamenti verteranno sulle condizioni dello scafo, sul rispetto delle norme di sicurezza a bordo, e sul numero di persone presenti (erano 24), rispetto alla capienza consentita. Al momento, a quanto emerso, tra le cause primarie dell’incidente, c’è l’improvvisa tempesta, con raffiche di vento e pioggia.

print
Exit mobile version