

Ieri durante un sopralluogo effettuato dai portavoce del MoVimento5Stelle eletti alla Camera dei Deputati, On. Lucia Scanu, On. Luciano Cadeddu, On. Alberto Manca, On. Alessandro Solinas, accompagnati da diversi sindaci e cittadini dei paesi limitrofi, hanno avuto modo di verificare la situazione allarmante sulle rive del Lago Omodeo.
Fanno il punto con un comunicato stampa:
– Da oltre 30 anni nell’Area del Poligono del Lago Omodeo le ordinanze
prefettizie impongono lo sgombero di parte del territorio perché destinato alle servitù militari.
Negli ultimi anni abbiamo sollevato diversi dubbi e contestato quello che per noi era una scelta sbagliata: autorizzare lo sgombero dell’area senza un
adeguato piano di bonifiche.
Sulle sue sponde, il lago conserva il risultato delle esercitazioni svolte:
migliaia di ogive e bossoli alcuni anche inesplosi, che più in generale
possiamo definire inquinamento da servitù militare.
“Questi rifiuti sono il risultato di decenni di esercitazioni senza un’adeguata
attività di bonifica. Nei prossimi giorni presenteremo un’interrogazione
parlamentare per fare chiarezza sulle mancate bonifiche da parte degli enti
preposti ma soprattutto sollecitare un immediato ripristino delle condizioni
naturali”, affermano i Portavoce del Movimento 5 Stelle Luciano Cadeddu,
Lucia Scanu, Alberto Manca e Alessandro Solinas.
“Si tratta di territori vulnerabili che non devono essere abbandonati ed è
necessario sostenere le popolazioni locali garantendo loro il diritto ad un
ambiente sostenibile e privo di inquinamento “.


