Lascia a casa lo stress, e anche la tua auto

0 0
Read Time:2 Minute, 16 Second

Quello della vacanza è un momento meraviglioso. Si parte per lasciarsi alle spalle il lavoro e lo stress e si cerca di raggiungere una meta che sia più possibile “fuori dal mondo”, o almeno, fuori dal proprio. In questo senso, “fuggire su un’isola”, rappresenta non solo metaforicamente, ma anche praticamente, la fuga ideale per dimenticare, almeno per un pò, il tran tran quotidiano e per rallentare i ritmi.

E chi sceglie la Sardegna per trascorrere un periodo di vacanza, lo sa bene.

Quest’isola, infatti, nonostante sia una delle destinazioni più ambite del pianeta, è ancora selvaggia e autentica, ed è un luogo che riesce a donare un senso di pace e di tranquillità a chiunque scelga di trascorrervi del tempo.

Ma non esiste “una sola Sardegna”. L’isola offre tanti tipi differenti di vacanza.

Chi è in cerca del divertimento e della vita notturna, non potrà che scegliere la parte Nord, dove si trova quella che è considerata la “Mecca” della mondanità, Porto Cervo. Poi c’è “l’altra Sardegna”, quella dei luoghi d’arte e dei sapori autentici, il cui punto di riferimento è senza alcun dubbio Cagliari. Per chi intende scoprire davvero l’anima autentica di questa isola meravigliosa, questa città offre scorci davvero unici e affascinanti, insieme ad un mare trasparente e incontaminato.

Certo limitarsi alla sola città di Cagliari sarebbe riduttivo. Nei dintorni del Capoluogo ci sono tante spiagge da scoprire e una serie di incantevoli piccoli borghi da visitare, che distano solo pochi chilometri dalla città, e che sono facilmente raggiungibili in auto. Per godersi appieno il tour di questa meravigliosa isola, una volta giunti, è infatti consigliabile rivolgersi ad un’agenzia di  noleggio auto a Cagliari, come quelle Maggiore, dislocate sia presso l’aeroporto che in città, per accontentare chi sceglie di raggiungere la Sardegna in aereo, e chi invece opta per il traghetto.

Si può scegliere di prendere alloggio a Cagliari, e poi esplorare in auto i dintorni, alla ricerca di alcune delle spiagge più belle della zona. A pochi chilometri dal capoluogo, infatti, c’è uno dei Comuni più popolosi dell’isola. Quartu Sant’Elena, una località famosa proprio per le sue spiagge. Una delle più visitate è quella del Poetto, il cui litorale si estende per 8 chilometri, tra Cagliari e Quartu, ed è una spiaggia caratterizzata da una sabbia fine e bianchissima, con un mare i cui riflessi vanno dall’azzurro intenso al verde smeraldo.

Per chi vuole conoscere le origini della Sardegna, invece, l’ideale è visitare le aree archeologiche nei dintorni di Cagliari, che recano ancora preziose testimonianze della civiltà nuragica, come Villasimius. Il sito di Nora, invece, presenta i resti dell’antica colonia cartaginese da cui poi ha avuto origine il Capoluogo.

Un territorio tutto da scoprire, rigorosamente in the road.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *