Lavoro ibrido e uffici flessibili: se ne parla il 29 giugno Cagliari con Bell Flex

0 0
Read Time:2 Minute, 8 Second

E’ Cagliari, città dove la qualità della vita sposa l’innegabile vantaggio offerto dal territorio, la protagonista della terza tappa del road show dedicato alle tendenze socioculturali in atto nel mondo del lavoro promosso da BELL Flex.

Un incontro volto a conoscere quanto proposto dalla divisione dedicata al mondo dei flexible workspace di BELL Group, holding che si occupa di sviluppo e gestione immobiliare, partner italiano di IWG (International Workplace Group), leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile con 3500 centri nel mondo di cui 85 in Italia a marchio Regus, Spaces e Signature.

Lavoro ibrido e work life balance sono priorità del nostro tempo, sia per i privati sia per le aziende che in questo modo possono attrarre nuovi talenti e valorizzare la relazione con i propri dipendenti. Come cavalcano questo trend aziende e università nel contesto locale? Se ne parlerà in occasione dell’incontro del 29 giugno, momento dedicato anche alle eccellenze del territorio sardo.

L’incontro di Cagliari è la terza occasione di dibattito nell’ambito di un’indagine a più voci sull’evoluzione e trasformazione dei luoghi di lavoro: uffici flessibili come nuova frontiera del work-life balance ma anche luoghi di aggregazione, di cultura, di nuova dimensione delle aziende.

L’evento si inserisce nel palinsesto di appuntamenti iniziati a Varese lo scorso febbraio, a cui è seguito quello di Como ad aprile. Prossima e ultima tappa a Trieste in autunno.

Una serie di incontri nati per portare la cultura dei flexible office oltre le mura che li ospitano. E oltre le metropoli, perché oggi più che mai sono le città secondarie, proprio come il capoluogo sardo, da sempre incubatore di innovazione, a trovare in questo modello occasioni di crescita. I dati confermano che sempre più aziende sono diventate consapevoli dei benefici economici e sociali derivanti dal lavoro ibrido. Un modello in grado di generare risparmi sostanziali per la società e i suoi dipendenti, al di là delle dimensioni aziendali.

BELL Flex, guidata dal CEO Luigi Summa, si fa così ancora una volta portavoce della volontà e necessità di ripensare gli spazi e le modalità di lavoro. Una trasformazione in atto, oggi sempre più stingente, dove smart, remote e flexible sono i paradigmi di riferimento: concetti chiave che guidano la catena immobiliare nella ricerca e nella creazione di nuovi ambienti di lavoro all’avanguardia.

Diverse le personalità chiamate a riflettere sull’evoluzione degli spazi di lavoro, insieme a Cesare Lanati, CEO di BELL Group che aprirà la tavola rotonda.

Seguirà programma dettagliato

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *