“Le nomine dei dirigenti necessarie per colmare i pensionamenti”. Arru replica ai consiglieri Truzzu e Lampis

0 0
Read Time:1 Minute, 2 Second

“I nuovi censori, pseudo portatori dei valori della tradizione, che verificano il comportamento etico degli altri chiudendo tutte e due gli occhi sui comportamenti di persone a loro vicine, continuano a sollevare problemi inesistenti. La Rete Ospedaliera non è stata bocciata. Tutti i punti sollevati dalla Direzione generale del Ministero della Salute sono stati chiariti, o si sono risolti perché la lettera era antecedente all’esordio del servizio di elisoccorso, oppure precedeva la delibera sul trasporto assistito materno e neonatale (ultima regione d’Italia ad avere questo servizio, grazie al vuoto di governo in sanità di cinque anni dei compagni di partito degli onorevoli Truzzu e Lampis). La Rete Ospedaliera poi non ha niente a che vedere con la nomina dei Direttori sanitari ma è legata alla nascita dell’ATS; infatti, tutte le persone sono già dipendenti e direttori sanitari dei presidi ospedalieri dell’ATS, e dopo la rivalutazione del management, l’ATS ha deciso di assegnare le direzioni per colmare processi di pensionamento. Dicano cosa vogliono costruire nella sanità e smettano di fare chiacchiericcio da corridoi”.

È la replica dell’assessore della Sanità Luigi Arru ai consiglieri regionali Paolo Truzzu e Gianni Lampis, che hanno presentato un’interrogazione per contestare le nomine interne all’Ats di otto nuovi dirigenti.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *