Legge elettorale bocciata dai franchi tiratori del Pd

0 0
Read Time:1 Minute, 3 Second

Più che per ragioni politiche il Tedeschellum è stato bocciato per una questione di soldi. Bocciato dagli onorevoli “precari” che non vogliono perdere soldi e poltrona a causa del voto anticipato a settembre. Ora cercano di gettare fumo negli occhi. Il Partito Democratico accusa i 5stelle di

aver votato un emendamento pur sapendo che il movimento lo avrebbe votato. Il punto è un altro, alla Camera il PD conta su 282 deputati e per fermare la proposta che è stata votata sarebbero bastati 264 voti. Quindi il problema sono i franchi tiratori del partito di Renzi, che adesso vogliono pulirsi le mani dando le colpe ai M5S In realtà il PD temeva di andare sotto alla Camera sulle preferenze, altro nodo da sciogliere e sul quale il movimento ha già espresso la propria intenzione di voto. Far saltare una legge elettorale sulla decisione se estenderla o no al Trentino Alto Adige è solo una scusa.. La verità è che lo stipendio di un parlamentare, sommando indennità, diaria e rimborsi vari, si aggira sui 13mila euro netti al mese. Ergo, se si arriva a fine legislatura (febbraio 2018), prenderanno altri sei stipendi, non poco: sono 80mila euro netti, anche qualcosa di più considerato l’assegno di fine mandato che aumenterà anch’esso.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *