
La radio universitaria ‘Unica Radio’, aumenta la copertura ed ora è raggiungibile in DAB+ anche a Nuoro e in Ogliastra.
Unica Radio è la prima radio universitaria italiana a trasmettere in DAB+ grazie all’accordo con il Consorzio Digital Radio Group .
A distanza di poco più di un anno dal suo passaggio sul digitale, il bacino dell’emittente universitaria di Cagliari cresce, aumentando il suo pubblico e territorio.
A credere in Unica Radio e nel suo sviluppo nel DAB+, è l’amministratore delegato del consorzio sardo, Ian Loris Nonnis insieme al responsabile progetti Federico Cancarini.
L’emittente studentesca, nel dicembre 2018, ha iniziato a trasmettere il proprio segnale nell’area metropolitana di Cagliari e nel basso sud campidano. Si aggiungono oggi anche l’area dell’Ogliastra e Nuoro, raggiungendo in questo modo un bacino di utenza pari a circa 350 mila persone.
Ma cos’è la DAB radio, in realta? DAB+ è l’evoluzione del DAB (Digital Audio Broadcasting), standard attuale di diffusione di trasmissioni radiofoniche con tecnologia digitale.
Rispetto al primo, il DAB+, che integra il codec HE-AAC+ della famiglia MPEG4, è arricchito dalla possibilità di trasmettere immagini, ampliando i contenuti informativi.
A partire dal 2020 tutti gli apparecchi venduti in Italia, compresi quelli installati sulle automobili, saranno in grado di ricevere il segnale DAB+, la radio digitale.
Un cambiamento che ricorda molto la transizione alla televisione digitale sebbene, al momento non sia previsto alcuno switch-off in Italia.
Ecco cosa c’è da sapere su questa tecnologia: la rivista inglese What Hi-fi ha selezionato le migliori radio DAB+ da acquistare nel 2019. What Hi-fi è considerata la migliore guida all’acquisto di prodotti elettronici. Le sue recensioni tecniche le più affidabili al mondo.
Con lo sviluppo del DAB +, della radio via internet e dello streaming Bluetooth, il ricevitore radiofonico ha fatto molta strada tornando ad essere popolare e oggetto stiloso.
Alberto Porcu Zanda
