Liquidazione Società Gestione Rischi Sardegna: i 17 dipendenti lo scoprono su internet

0 1
Read Time:2 Minute, 9 Second

Dopo più di vent’anni di lavoro scoprono su internet che la loro azienda è in liquidazione: succede ai 17 lavoratori della società Gestione Rischi Sardegna Srl, che ha sede a Cagliari e appartiene al gruppo Geri Hdp, multinazionale italiana specializzata in consulenza aziendale e recupero crediti. ,

Ma le motivazioni dell’atto che prelude alla cessazione dell’attività apparirebbero ancor più sorprendenti se riconducibili alle critiche manifestate dal titolare dell’azienda verso i sardi e la Sardegna qualche mese fa. L’imprenditore milanese Renato Grassini si era infatti distinto per le dichiarazioni rese a Enrico Fresu su unionesarda.it in un articolo dal titolo “Troppa cattiveria in Sardegna, me ne vado”, nel quale imputava all’ingratitudine dei sardi la responsabilità per le sanzioni ricevute a seguito di irregolarità rilevate dai controlli ispettivi. “Solo lì da voi mi sono successe certe cose. Sarà la cattiveria che arriva da periodi di dominazione passati. Non lo so”, aveva detto.
La scoperta dell’atto di liquidazione è avvenuta qualche giorno fa tramite una ricerca su internet. I sindacati hanno chiesto un confronto immediato all’azienda ma non ha avuto risultati positivi: “L’incontro è stato breve e del tutto infruttuoso – spiegano i segretari Filcams Cgil e Fisascat Cisl Simone Congiu e Giuseppe Atzori – perché il titolare dell’azienda, Renato Grassini, non ha fornito sufficienti risposte alle domande sul futuro dell’azienda e dei lavoratori”.
Purtroppo, rilevano Filcams Cgil e Fisascat Cisl, a distanza di qualche mese “sembra proprio che le intenzioni manifestate nell’articolo stiano prendendo forma e sarebbe molto grave, non solo per questi lavoratori, ma per tutto il territorio, se un imprenditore decidesse di chiudere un’azienda causando la perdita di decine di posti di lavoro, non per motivazioni economiche, ma per una sorta di ritorsione nei confronti di un intero popolo e un’intera regione”.
Per queste ragioni i sindacati sollecitano nuovamente un chiarimento da parte dell’azienda e chiedono un intervento urgente alla politica regionale. Una via d’uscita ci sarebbe: esiste un’altra azienda appartenente allo stesso gruppo e con sede nello stesso stabile, la Elliot Srl, che potrebbe accogliere tutto il personale. Insieme ad altre società del gruppo Geri Hdp, la Elliot Srl risulterebbe titolare di alcuni contratti che prima appartenevano alla Gestione Rischi Sardegna.

“Una ulteriore dimostrazione – concludono Simone Congiu e Giuseppe Atzori – che l’azienda di Grassini non si troverebbe in uno stato di crisi per mancanza di commesse, o comunque che l’eventuale situazione in cui si trova potrebbe essere frutto di una precisa scelta aziendale e non riflesso di andamenti naturali del mercato”.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
100 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *