
Anche maggio è un mese ricco di adempimenti e scadenze che riguardano contribuenti, imprese e professionisti. Una data da ricordare è quella del 2 maggio 2019: prende il via la possibilità di modificare ed inviare il modello 730/2019 tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Tra gli altri appuntamenti la Lipe, la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche: la scadenza è fissata al 31 maggio 2019. Ma andiamo in ordine di data partendo dalla prima scadenza
Giovedì 2 maggio 2019
da questa data sarà possibile effettuare le modifiche dei dati e l’invio della dichiarazione dei redditi 730/2019. Contribuenti e intermediari avranno tempo fino al 23 luglio 2019 per inviare il modello 730, sia precompilato che ordinario
Giovedì 16 maggio 2019
INPS CONTRIBUTI IVS – Versamento contributi minimi obbligatori artigiani e commercianti
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e lavoro autonomo
CODICE TRIBUTO:
1001 – Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio
1002 – Ritenute su emolumenti arretrati
1004 – Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
1012 – Ritenute su indennità per cessazione di fine rapporto
1040 – Ritenute su redditi di lavoro autonomo
INPS – Versamento contributi lavoratori dipendenti
INPS – Versamento contributi gestione separata collaboratori
IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile
IVA – Liquidazione e versamento Iva 1 trimestre 2019 (con la maggiorazione del 1%)
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensile
INPGI – Versamento contributi e invio denuncia
Lunedì 27 maggio 2019
INTRASTAT – Presentazione elenchi INTRA mensili
ENPAIA – Denuncia e versamento contributi aprile 2019
Venerdì 31 maggio 2019
INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati
Invio comunicazione delle liquidazioni IVA (Lipe):gennaio febbraio marzo contribuenti mensili e liquidazione iva 1 trimestre contribuenti trimestrali
Giorgio Lecis
