Maltempo in Sardegna: violente grandinate e strade allagate

0 0
Read Time:1 Minute, 21 Second

Maltempo. Tempeste di fulmini, questa  notte a Cagliari e all’alba a Sassari, una forte grandinata ad Alghero col volo Ryanair Bologna-Alghero dirottato su Olbia, un fiumiciattolo esondato a Fonni dove la situazione è critica in alcune parti del paese. Problemi anche a Siniscola (le strade sono diventate fiumi) e nell’Oristanese, dove la strada statale 292 “Nord occidentale sarda”, che collega Oristano a Bosa, è chiusa al traffico da alcune ore nel tratto tra Massama e Nuraxinieddu per il crollo di un albero che ha ostruito entrambe le corsie di marcia. Come riporta Lanuovasardegna.it,  il tratto interessato è quello del cantiere per la riqualificazione dell’ingresso Nord di Oristano dalla statale 131 “Carlo Felice”.

La bufera di vento ha danneggiato anche la copertura di un chiosco bar sulla spiaggia di Torregrande e di una serra a Riola Sardo. I vigili del fuoco sono intervenuti per allagamenti a Oristano e a Ghilarza. Danni sono stati segnalati anche nel Montiferru tra Cuglieri, Santulussurgiu e Macomer, tra queste ultime due cittadine il crollo di un albero ha bloccato un pullman

La grandinata di Alghero è durata un quarto d’ora, dalle 7.15 alle 7.30 e sono stati lunghi minuti di apprensione, con un fuggi fuggi per strada di persone che cercavano riparo, numerose auto sono rimaste danneggiate

La pioggia torrenziale caduta stanotte nel Nuorese ha creato danni e disagi sia a Fonni, in montagna, che a Siniscola, sulla costa. A Fonni, come si diceva, un fiumiciattolo esondato ha provocato l’allagamento delle vie della parte bassa del paese che si sono trasformate nel letto di un fiume in piena, creando anche una situazione di pericolo.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *