Maschere arcaiche e tradizionali nel ‘Carnasciali cagliaritano’

0 0
Read Time:53 Second

La tradizione delle maschere arcaiche della Sardegna rivive nel Carnevale cagliaritano: sarà un viaggio nel tempo alla scoperta di storie, leggende e miti arcaici che prenderanno vita per un giorno nelle maschere di creature magiche dai visi di animali fantastici ed antropomorfi.

Sabato 15 febbraio 2020, dalle ore 17:30, andrà in scena a Cagliari – nell’ambito delle iniziative del cartellone ‘Dal Solstizio all’Equinozio 2020’ – il ‘Carnasciali cagliaritano 2020’, sfilata di maschere arcaiche e tradizionali.

La manifestazione prenderà il via con il corteo che partirà da piazza Yenne e si snoderà lungo le vie Manno e Garibaldi per arrivare in piazza Garibaldi dove ci sarà l’esibizione delle maschere: S’Urtzu ‘e sa Mamulada di Seui; Sa Mascher‘e Cuaddu di Neoneli; Scruzzoni di Siurgus Donigala; Donna Zenobia di Macomer; Sos Corriolos di Neoneli; Sa Ratantira Antiga di Cagliari.

L’evento, organizzato dalle associazioni Quadrifoglio Karalis, S’Urtzu ‘e sa Mamulada, è stato realizzato con la collaborazione della Kama Eventi e il supporto del Comune di Cagliari, Società Sant’Enna, Fondazione Sardegna e Presidenza del Consiglio Regionale.

Alberto Porcu Zanda

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *