Mercati di Campagna Amica nelle splendide location di San Teodoro, La Caletta di Siniscola e Cala Gonone

0 0
Read Time:2 Minute, 3 Second

Si sono accesi i riflettori sulla stagione estiva nella costa Nuorese e del Nord-Est della Sardegna grazie al ritorno dei mercati di Campagna Amica Nuoro-Ogliastra. Nelle splendide location di San Teodoro, La Caletta di Siniscola e Cala Gonone sono tornati già con grande successo i mercati estivi, situati in località d’eccezione per vacanze all’insegna del cibo sano e fresco, perfetti per questa calda estate. 

Ogni martedì in piazza Lussu a San Teodoro, i mercoledì in via della Pineta a Cala Gonone e tutti i venerdì al giardino dell’ex casello di La Caletta di Siniscola 

I prodotti di qualità dei mercati Campagna Amica sono sbarcati nelle rinomate località turistiche, circondate da splendide calette e bellissime spiagge a pochi passi dalle location dedicate al turismo estivo della costa. Tutti i mercati aprono dalle ore 8.30 alle 13.

Ogni giorno una vasta gamma di prodotti ideali per l’estate sono a disposizione di cittadini e turisti, dalla frutta fresca alla verdura di stagione, dal miele al pane, passando per l’olio e la pompia in molte varianti (marmellate e liquori compresi), senza dimenticare formaggi e vini, fino all’agro-cosmesi. Un’ampia scelta di prodotti che rispecchiano la varietà dei produttori sardi di Campagna Amica di Coldiretti.

“Si è rinnovata anche quest’anno la nostra presenza nelle località turistiche per offrire i prodotti freschi, genuini e di qualità della Sardegna del nostro splendido territorio – sottolinea il presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis – una sana alimentazione, specialmente durante il periodo estivo, grazie ai prodotti di Campagna Amica rappresenta la scelta necessaria per mangiare bene con frutta, verdura e vitamine che consentono di avere energia per affrontare le alte temperature estive”, conclude. 

Secondo Alessandro Serra, direttore Coldiretti Nuoro-Ogliastra, inoltre “i mercati di Coldiretti rappresentano un’opportunità preziosa non solo per i consumatori ma, anche, per le aziende socie di qualità del nostro territorio – dice – i nostri mercati permettono ai produttori di proporre i loro prodotti a una platea sempre più vasta e diversificata, composta da cittadini locali e turisti provenienti da tutto il mondo in un’occasione unica per acquisire nuova visibilità e per far conoscere il meglio del made in Sardinia a un pubblico internazionale – conclude – i mercati di Campagna Amica sono un vero e proprio veicolo per promuovere l’eccellenza e la tradizione dei prodotti sardi, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e apprezzare la genuinità e la qualità che caratterizzano la nostra terra”.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *