Messa di Natale. Il Papa: "lasciamoci interpellare dai bambini"

0 0
Read Time:1 Minute, 40 Second

Tanti i consigli di Papa Francesco nell’omelia della Messa della vigilia di Natale celebrata nella Basilica di San Pietro, si e’ soffermato sul motivo della nascita di Gesù  a Betlemme , “Sembra cosi’ – ha detto il Papa – volerci dire che nasce come pane per noi; viene alla vita per darci la sua vita; viene nel nostro mondo per portarci il suo amore. Non viene a divorare e a comandare, ma a nutrire e servire”. “Cosi’ – ha osservato – c’e’ un filo diretto che collega la mangiatoia e la croce, dove Gesu’ sara’ pane spezzato: e’ il filo diretto dell’amore che si dona e ci salva, che da’ luce alla nostra vita, pace ai nostri cuori. L’hanno capito, in quella notte, i pastori, che erano tra gli emarginati di allora. Ma nessuno e’ emarginato agli occhi di Dio e proprio loro furono gli invitati di Natale. Chi era sicuro di se’, autosufficiente, stava a casa tra le sue cose; i pastori invece ‘andarono, senza indugio'”. “Anche noi – e’ stato l’invito di Francesco ai numerosi fedeli presenti alla celebrazione – lasciamoci interpellare e convocare stanotte da Gesu’, andiamo a Lui con fiducia”. Il Santo Padre  ci esorta in questo Natale: “lasciamoci interpellare dal Bambino nella mangiatoia, ma lasciamoci interpellare anche dai bambini che non sono adagiati in una culla e accarezzati dall’affetto di una madre e di un padre, ma giacciono nel rifugio sotterraneo per scampare ai bombardamenti, sul marciapiede di una grande citta’, sul fondo di un barcone sovraccarico di migranti”. “Lasciamoci interpellare – ha insistito – dai bambini che non vengono lasciati nascere, da quelli che piangono perche’ nessuno sazia la loro fame, da quelli che non tengono in mano giocattoli, ma armi”.  Continua il Papa dicendo:”Gesu’ nacque rifiutato da alcuni e nell’indifferenza dei piu’. Anche oggi ci puo’ essere la stessa indifferenza, quando Natale diventa una festa dove i protagonisti siamo noi, anziche’ Lui; quando le luci del commercio gettano nell’ombra la luce di Dio; quando ci affanniamo per i regali e restiamo insensibili a chi e’ emarginato”.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *