Monserrato. Barriere architettoniche nelle strisce pedonali rialzate, ma non solo

0 0
Read Time:2 Minute, 1 Second

“Nonostante le rassicurazioni del presidente Commissione Urbanistica Tidu Ignazio che dichiarava alla stampa l’impegno ad eliminare le barriere architettoniche ancora presenti in città, continuo a ricevere lamentele dai cittadini addirittura per ostacoli per i pedoni presenti nelle strisce pedonali rialzate, ma non solo”, così Tiziana Mori già Assessore e attualmente candidata alla carica di Sindaca a Monserrato.

Prosegue la Mori specificando che le zone segnalatele in questo caso sono diverse, e lei stessa stamattina ha fatto un giro a Monserrato  non solo in via San Fulgenzio, come da segnalazione ricevuta il giorno prima, ma pure in via C.Cabras e in via San Lorenzo.

Tiziana Mori entra poi nello specifico ricordando  che in base al Codice della strada l’attraversamento pedonale rialzato persegue il duplice obiettivo di favorire  l’attraversamento dei pedoni e di ridurre la velocità dei veicoli in transito.

Come prevede la norma, “(…) gli attraversamenti pedonali devono essere sempre accessibili anche alle persone non deambulanti su sedie a ruote; a tutela dei non vedenti possono essere collocati segnali a pavimento o altri segnali di pericolo in prossimità degli attraversamenti stessi” (art. 40, comma 11).

Sulla ‘continuità’ del marciapiede, che invece non è presente nelle suddette vie, l’attraversamento dei pedoni dovrebbe essere reso più sicuro tramite gli stessi accorgimenti che caratterizzano le  intersezioni pedonali rialzate: continuità della rete dei marciapiedi, riduzione della lunghezza  dell’attraversamento, creazione di una zona di accumulo sgombra dalle auto, miglioramento della  visibilità, che però in tali casi segnalati sono assenti.

La Mori correda il suo intervento con le foto delle suddette vie di come sono attualmente gli attraversamento e i marciapiedi e di come dovrebbe essere, e con foto che la ritraggono mentre sale e scende dal gradino del marciapiede non essendoci lo scivolo, immaginando perciò le difficoltà per chi sta in carrozzina o mamme con passeggini.

Evidenzia Tiziana Mori però che “questa problematica della non Accessibilità di Monserrato non é solo relativa a questo attraversamento pedonale, ma pure ad un altro, anche se non ‘rialzato’ della via C.Cabras

La Mori chiede pertanto al Sindaco Locci  nella sua duplice veste pure di Assessore competente per materia,  avendo tale delega, di andare in giro a Monserrato e segnarsi tutte le barriere presenti per intervenire quanto prima.

Ribadisce infine la Mori  la volontà della Coalizione che la sostiene, nel collaborare con la Associazione sarda Coscioni per mappare adeguatamente il territorio e programmare gli interventi.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *