Monserrato incontro su :“Inclusione delle comunità rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione.”

0 0
Read Time:1 Minute, 13 Second

 Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

La prima, venerdì 5 aprile, si terrà a Monserrato, nei locali di via del Redentore 216, a partire dalle 9.30, con la presentazione della ricerca su “Inclusione delle comunità Rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione”. 

Sono previsti gli interventi di Eva Rizzin e Luca Bravi, dell’Università di Firenze, Stefano Colaneri, referente del Gruppo di lavoro Rom dell’Asce, Sabrina Milanovic, mediatrice culturale. A seguire, rappresentanti delle amministrazioni, della scuola e delle comunità̀ rom del territorio si confronteranno sul tema delle politiche abitative per i rom in Sardegna, sulle 
connessioni tra politiche abitative e scuola e tra politiche abitative e inclusione sociale. 

Nel programma della giornata ci saranno un buffet tradizionale rom e pranzo conviviale, la mostra fotografica “Rom e Sinti, immagini di una resistenza”, a cura di Sardinia To Do e, a chiudere, lo spettacolo di musica tradizionale rom con il musicista Rifet Sejdic.

L’8 aprile si ripete, questa volta a Oristano, nei locali del Centro Servizi Culturali dell’U.N.L.A. 

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *