

“Tra le varie Linee di azione a cui stiamo lavorando con i partecipanti ai tavoli di Lavoro vi è in particolare quello ISTRUZIONE-GIOVANI-UNIVERSITÀ molto operativo ed entusiasta”, così Tiziana Mori, giurista e Ricercatrice specializzata in Diritti infanzia, già Assessore a Monserrato.
Diverse le Linee di azione che il gruppo riunitosi nel sostegno alla candidatura della MORI sta portando avanti: dallo stimolare e valorizzare il contributo dei giovani alla qualità della vita della comunità (pensando a loro come attori del cambiamento e come risorsa), all’offrire una struttura di comunità che favorisca la loro emancipazione, ma soprattutto a lavorare, come sottolinea Tiziana Mori “vista la presenza degli Universitari frequentanti il Policlinico di Monserrato, per rendere possibile e visibile l’idea che Monserrato sia una città dove merita e dove conta essere giovani”.
La Mori rinnova l’appello per “una partecipazione condivisa alla redazione del programma, così come la conferma di apertura nella coalizione alla società civile, rappresentata dalla Lista civica, ma anche ai partiti che ne condividano i valori, e si uniscano con l’impegno di realizzare e soprattutto coprogettare e coprogrammare interventi a medio e lungo termine fattibili, senza vane e immaginifiche promesse come abituati dalla ‘nuova amministrazione Locci’ per allungare il brodo fino a giugno 2024”.
Per essere inseriti nel Tavolo di Lavoro “Istruzione, Giovani, Università”, scrivere una email a: volontaripertizianamori@gmail.com
