Mosca risponde a Spicer : 'la Crimea è Russia e noi non diamo via nostra terra'

0 0
Read Time:1 Minute, 39 Second

“La Crimea fa parte della Federazione Russa e noi non diamo via la nostra terra”. Così la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova ha risposto a Sean Spicer, secondo cui Trump si aspetta una “riduzione della violenza in Ucraina e la restituzione a Kiev della Crimea

Si infittisce intanto il calendario degli incontri diplomatici per il ministro degli esteri russo Lavrov che domani incontrerà a Bonn, in Germania,  la sua controparte americana Rex Tillerson, e venerdì a Monaco di Baviera il segretario della Nato Jens Stoltenberg. Il capo della diplomazia russa ha in programma anche una serie di altri incontri con le controparti straniere, fra cui l’iraniano Javad Zarif. Una riunione del quartetto Normandia si terrà poi il 18 febbraio.

Il ministero degli Esteri russo, inoltre, aprirà presto sul proprio sito internet una sezione in cui pubblicherà le “fake news” dei principali media stranieri. Lo ha detto la portavoce del ministero Maria Zakharova. La sezione riporterà inoltre le dichiarazioni di “rappresentanti ufficiali di diversi paesi” e “farà rivelazioni, riporterà le fonti reali, fornirà dati e renderà pubblica la reazione russa a una data questione”.

“Come potete lottare contro le ‘fake news’ mentre fate tutto il possibile per crearle?”, ha detto Zakharova commentando le recenti pubblicazioni di alcuni media americani (ad esempio sull’ipotesi che Snowden venga estradato in America come ‘regalo’ per Donald Trump). Zakharova ha poi sottolineato che le accuse lanciate da Richard Ferrand, collega di Macron, secondo cui le testate russe RT e Sputnik esercitano “una certa influenza” sulla vita democratica della Francia, “non hanno a che fare con i media da lui citati”. “Il signor Ferrand – ha aggiunto Zahkarova – è diventato in gran parte spacciatore di ‘fake news'”.

Sempre in tema di ‘fake news’, il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, è tornato a smentire possibili contatti fra i consiglieri di Trump con i servizi segreti russi: “Vi chiedo di non credere alle informazioni pubblicate dai giornali perché al momento è molto difficile dividere la verità dalle bufale”. 

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *