Musica sulle Bocche: oggi a Martis Paolo Angeli presenta il suo ultimo lavoro “Jar’a”

0 0
Read Time:2 Minute, 3 Second

Esistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. Considerato tra i più importanti innovatori della scena internazionale, l’artista isolano è approdato ad una sintesi di linguaggio in cui ha collocato nella contemporaneità la musica tradizionale sarda, tracciando un ponte ideale tra memoria e innovazione, approdando ad una musica d’avanguardia mediterranea. A dimostrarlo è anche il suo ultimo lavoro, “Jar’a”, pubblicato lo scorso mese di aprile e che Angeli presenterà al festival “Musica sulle Bocche”, oggi giovedì 19 agosto a Martis, alle 19.30 nella chiesa di San Pantaleo.

L’improvvisazione costituisce il cuore pulsante dei venticinque anni di carriera di Paolo Angeli, improvvisazione intesa come materiale di collegamento e come sviluppo delle strutture musicali, e la sua chitarra rappresenta il fulcro della sua attività da solista: uno strumento orchestra – dotato di 18 corde, martelletti come il pianoforte, eliche per la realizzazione di bordoni e melodie assimilabili alla ghironda – suonato in pizzicato, con l’archetto, in funzione rumorista e percussiva.

“Il viaggio in solitario è quanto di più bello possa esistere”, spiega il musicista. “Ti confronti con la tua intimità, con il passare del tempo, con musiche che ti appartengono. In un certo modo non è molto diverso dal veleggiare tra diverse isole, tenendo conto delle onde, delle correnti e di tutti gli imprevisti che avvengono nelle esplorazioni sottocosta. Ogni volta cerco di spostare il margine di rischio con la consapevolezza che ad attendermi c’è la terraferma. E lì affiorano le composizioni, isole da esplorare e abbandonare per continuare ad assaporare la bellezza della navigazione nell’immenso mondo della musica”.

Così come previsto dalla normativa, l’accesso al concerto sarà consentito solo ai possessori del Green Pass. I biglietti possono essere acquistati attraverso il sito www.musicasullebocche.it. Coloro che sceglieranno di non usufruire del servizio di prevendita potranno comunque acquistare i biglietti presso il botteghino il giorno del concerto, con la possibilità anche di poterli prenotare inviando una mail all’indirizzo ticket@musicasullebocche.it o chiamando l’infoline al numero 350-1537377.

Organizzato dalla associazione Jana Project con la direzione artistica di Enzo Favata, il festival internazionale “Musica sulle Bocche” è sostenuto dall’assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, dal Ministero ai Beni Culturali, dalla Fondazione di Sardegna, dalla Camera di Commercio di Sassari attraverso il progetto “Salute & Trigu” e dal comune di Martis che fa parte delle sedici amministrazioni che compongono la rete “Musica sulle Bocche”.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *