NAS Parma. Sequestrati 180 tonnellate di mangimi per animali e 300 capi avicoli

0 0
Read Time:1 Minute, 5 Second

Carabinieri del NAS di Parma, in collaborazione con i locali Comando Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestali di Modena, nell’ambito dei “controlli straordinari nel settore agricolo, agroalimentare, forestale e ambientale”, hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un’azienda agricola della provincia di Modena. Nel corso del controllo sono stati rinvenuti 180 tonnellate circa di ceci per uso zootecnico stoccati in diversi sacchi di varie dimensioni sui terreni dell’azienda agricola, in assenza dei requisiti di legge. L’azienda agricola, infatti, non risultava autorizzata all’allevamento di bestiame, ragion per cui i Carabinieri hanno proceduto al sequestro amministrativo del mangime del valore commerciale di circa 10.000 euro.
Durante l’attività ispettiva sono stati, inoltre, rinvenuti circa 300 capi avicoli (polli) allevati a terra, nonostante il Comune competente avesse già intimato al titolare la sospensione della movimentazione di animali da reddito di qualunque specie. L’allevatore è stato, pertanto, denunciato alla Autorità Giudiziaria per l’inosservanza del provvedimento del Comune e tutti i capi avicoli sono stati sottoposti a vincolo sanitario da parte di personale dell’Azienda sanitaria locale, intervento sul posto su richiesta dei militari operanti.
Il NAS ha elevato una sanzione amministrativa pari ad 3.400 euro all’imprenditore agricolo per non aver fornito al servizio veterinario competente per territorio le informazioni relative all’allevamento.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *