Natale solidale. Arka Eventi/Rinascente Cagliari: raccolta fondi a favore dei minori siriani. Le novità dell’edizione 2022

0 0
Read Time:1 Minute, 44 Second

Arka Eventi Culturali con Presidente Vincenzo Di Dino prosegue anche a dicembre 2022 per il secondo anno consecutivo la campagna di raccolta fondi per il diritto allo studio in favore dei bimbi siriani, Coordinata dalla Responsabile Progetti e People Reasing dell’associazione Tiziana Mori. 

Le novità di questa edizione sono legate anzitutto all’ingresso dell’associazione ad inizio ottobre,  all’interno del ‘Network comuni amici della Famiglia’ che supporta l’iniziativa. Tale processo di riconoscimento è stato seguito da Tiziana Mori, già Assessore a Monserrato che aveva portato detto Comune ad un percorso analogo ottenendone anche l’inserimento nel Network Europeo. 

Obiettivi di chi fa parte del Network è di promuovere nei territori politiche di sostegno al benessere delle famiglie residenti e ospiti, contribuendo ad implementarle facendo rete tra associazioni ed enti pubblici. 

Aderire al Network in sintesi significa entrare a far parte di un processo culturale di avvicinamento, di sensibilizzazione e di riorientamento delle attività delle istituzioni comunali ai bisogni e al benessere delle famiglie. 

La campagna si compone anche di una parte dedicata alle esperienze in Siria raccontate da Laura Tangherlini, giornalista di Rainews24, nel suo nuovo libro “Matrimonio siriano, un nuovo viaggio”, presentato il 25 novembre a Cagliari, con il coordinamento di Vincenzo Di Dino, presidente di Arka, durante una sezione ad hoc della 17esima edizione del Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo, svoltasi nella Sala AssoStampa, in via Barone Rossi. 

La associazione Arka sarà presente con i suoi volontari alla RINASCENTE di CAGLIARI fino a fine dicembre 2022. 

Troverete la postazione dei volontari da oggi 7 dicembre fino al 31 dicembre al secondo piano della RINASCENTE a Cagliari, via Roma 143.

Per chi volesse unirsi ai volontari durante detto periodo, e ottenere anche il rilascio dell’attestato di partecipazione basta inviare una email al seguente indirizzo, indicando giorno e orario prescelto per essere inserito nei turni: natalearkaeventiculturali@gmail.com

Le attività formative per i volontari su ‘comunicazione e fundraising’ e ‘diritti infanzia’ sono portate avanti da Tiziana Mori, Responsabile del progetto,  nonché Referente del Dipartimento Salute e Famiglia di Arka Eventi culturali. 

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *