
Operai a lavoro a Cagliari e dintorni per ripulire le strade e in alcuni casi riaprirle, dopo l’ondata di maltempo che ieri ha messo in ginocchio tutto il cagliaritano provocando caduta di rami e alberi cornicioni, pali, cartelloni pubblicitari finiti sulle auto. Sono stati effettuati oltre 200 gli interventi portati a termine o in fase di completamento da parte dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Cagliari. Nel capoluogo ancora chiuse una parte di via Dante e via Fra Ignazio a causa della caduta di alcuni alberi. Problemi e disagi anche in via Copernico, via della Pineta, via Stoccolma e via Costantinopoli. Difficile la situazione al Poetto, sommerso dalla mareggiata con le strade ancora allagate e le pompe di sollevamento dell’acqua non stanno funzionando al meglio, visto che il mare le ha sommerse. Ancora chiusa anche la Statale 195 dal chilometro 3 al chilometro 11 da Cagliari verso Capoterra dove la mareggiata di ieri ha trasportato sull’asfalto sabbia, alghe e detriti. Lavoro intenso anche a Capoterra dove la tromba d’aria di ieri ha causato molti danni, così come nel Sulcis Iglesiesente, dove ci sono state mareggiate e pericolose cadute di alberi e rami.

Giornalista. Direttore responsabile