
All’addio di Alitalia, che in 74 anni di attività ha fatto la storia dell’aviazione commerciale in Italia, avvenuto ieri con il volo Cagliari-Roma delle 22:30, fa da contrappunto oggi la nascita della nuova compagnia di bandiera nazionale ITA Airways.
Con il primo volo l’AZ 1637, decollato da Linate per Bari alle 6.30, è iniziata ufficialmente l’era della neonata ITA.
Per ora sembra tutto apparentemente uguale, gli aerei sono quelli di Alitalia, le divise del personale di bordo pure; d’altra parte non poteva essere altrimenti, sopratutto all’inizio, dato che la NewCo, guidata dal presidente esecutivo Alfredo Altavilla, si è anche aggiudicata il marchio Alitalia Spa e il dominio www.Alitalia.com per un controvalore di 90 milioni di euro.
A breve però anche esteticamente dovrebbe cambiare tutto: nella conferenza stampa di oggi oltre al nome della nuova compagnia di bandiera ITA Airways appunto, che peraltro ancora non si conosceva, sono stati svelati anche i nuovi colori della compagnia; il marchio ITA Airways campeggerà sulla carlinga dei 52 aerei per ora pronti a volare che l’anno prossimo saliranno a 76.
Il colore dei velivoli sarà azzurro e sull’impennaggio verticale di coda ci sarà il tricolore. La nuova compagnia parte con 2.800 dipendenti, di cui 1.550 personale navigante e 1.250 staff.
ITA coprirà 59 rotte con 44 destinazioni diverse per un totale di 191 voli in totale (24 nazionali e 56 internazionali); nel 2022 arriveranno le destinazioni saliranno a 58 per 74 rotte; nel 2025 secondo i programmi della NewCo si arriverà a 74 destinazioni e 89 rotte.
Alberto Porcu Zanda
