Olimpiadi di Rio 2016. Un primo posto anche ai Quattro Mori

0 0
Read Time:1 Minute, 18 Second

Erano sei gli atleti sardi in gara alle Olimpiadi di Rio 2016, Alessia Orro pallavolo, Manuel Cappai pugilato, Luigi Lodde tiro a volo, Stefano Oppo canottaggio, Francesca Deidda nuoto sincronizzato e Fabio Aru ciclismo. Non hanno raggiunto il podio, ma hanno tenuto alto il nome della Sardegna partecipando con onore e dedizione sportiva a questa competizione. La bandiera dei Quattro Mori ha però, sventolato per un primo posto nella pallamano femminile. Ad abbracciarlo con orgoglio la campionessa russa Vladena Bobrovikova che dopo aver giocato per qualche stagione a Sassari ed aver sposato l’ex nuotatore della Sport Full Time Federico Abis, è ormai sarda d’adozione. La campionessa in un intervista ha detto:”In Brasile non ho avuto modo di vedere tanto, ma le nostre bellezze sono insuperabili, il vero paradiso è in Sardegna, dovendo scegliere credo che la mia vacanza ideale sarebbe sempre e comunque in questa splendida terra. L’esperienza di Sassari è stata meravigliosa e mi ha cambiato la vita anche perché ho potuto incontrare Federico. A Rio subito dopo la premiazione ho tirato fuori la bandiera dei Quattro Mori tra lo stupore delle mie compagnie che per un attimo hanno pensato alla bandiera della Georgia. Così ho dovuto spiegare loro che si trattava della mia amata isola e ora non vedono l’ora di poterci venire in vacanza”.
Dopo il ritorno a Mosca per essere ricevute dal presidente Putin che le ha premiate con un’auto, l’atleta è partita per la Sardegna, qualche giorno di vacanza prima di riprendere l’attività sportiva con il Rostov.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *