Olio,"Ercole Olivario" al via. Iscrizioni entro il 31 gennaio

0 0
Read Time:2 Minute, 32 Second

La 28^ edizione dell’ “Ercole Olivario” è in programma a dal 23 al 28 marzo a Perugia ma per partecipare al prestigioso concorso olivicolo, c’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per potersi iscrivere.

Per partecipare al Premio – riservato agli oli ottenuti esclusivamente da olive italiane – è possibile iscriversi on line attraverso la piattaforma www.planbweb.it/ercoleolivario, che consentirà di inviare la domanda in tempo reale, o trasmettendo la propria adesione alla  mail della segreteria del Concorso (Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio Perugia Tel. +39 075 9660589 / 075 9660369 ercoleolivario@pg.camcom.it. Regolamento completo sul sito www.ercoleolivario.it).

Il Premio Ercole Olivario permette ai vincitori ed ai finalisti, oltre ad avere un’importante visibilità sulla stampa nazionale, anche di usufruire di diverse opportunità promo- commerciali. Il Premio Ercole Olivario è infatti riconosciuto dall’ICE (Istituto per il Commercio Estero), come ambasciatore dell’olio e.v.o. italiano nel mondo, per tale ragione i vincitori e i finalisti saranno protagonisti di azioni promozionali e di incontri con buyer italiani e stranieri, che si terranno in diverse fiere o eventi di settore in Italia e all’estero.

Gli oli che potranno accedere alle selezioni nazionali saranno 110 (e non più 100), ma dovranno ottenere un punteggio minimo di 70/100 nelle selezioni regionali. Nel rush conclusivo a livello nazionale invece, a differenza delle passate edizioni, a ricevere l’ambito Tempietto di Ercole Olivario saranno esclusivamente le etichette finaliste che otterranno almeno 75/100 punti e che si contenderanno i premi e le menzioni speciali.

Il Premio Nazionale Ercole Olivario premierà questo anno, i primi classificati di ciascuna delle due categorie in gara (DOP/IGP ed EXTRA VERGINE) per le tipologie fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso. A decretare i vincitori assoluti, che saranno svelati durante la cerimonia in programma sabato 28 marzo a Perugia, una giuria composta da 16 esperti degustatori di 16 differenti regioni italiane.    

Per il 2020 il palmarès comprende anche: la Menzione di Merito Giovane Imprenditore, che si rinnova e questa volta andrà ai migliori titolari under 40 degli oli ammessi in finale con un punteggio superiore a 75/100; il Premio Speciale Amphora Olearia, all’olio finalista che recherà la migliore confezione (secondo i parametri stabiliti dal regolamento); la Menzione Speciale “Olio Biologico”, al prodotto, certificato a norma di legge, che otterrà il punteggio più alto tra gli oli biologici finalisti; la Menzione “Olio Monocultivar” (dedicata all’olio monocultivar che ha ottenuto il punteggio più alto).

È improntato infine sulla promozione internazionale e sulla diffusione della cultura olearia il Premio Leikithos, dal 2020 indetto da Ercole Olivario in collaborazione con l’ICE e le Camere di commercio italiane all’estero: un riconoscimento che sarà consegnato alla personalità straniera in prima linea nella diffusione della conoscenza dell’olio di qualità italiana all’estero.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *