
Dalle zone blu a Blue Serum. Un nuovo passo avanti nell’universo della bellezza. Le olive della Sardegna sono state scelte per la campagna di lancio di un nuovo siero Chanel, in quanto l’isola è una delle quattro regioni del mondo dove le persone vivono meglio e più a lungo e dove il numero di centenari è straordinario. Forte del suo spirito d’innovazione, Chanel si spinge oltre i limiti della scienza grazie a nuove tecnologie “verdi”. Una nuova visione della bellezza al servizio della donna di oggi. Il perfetto connubio tra il meglio della natura e della tecnologia.
Tre sono gli ingredienti, dalle proprietà antiossidanti e rivitalizzanti, di longevità provenienti dalle zone blu, che hanno ispirato la formula rivitalizzante di Blue Serum:
– Le olive della Sardegna hanno un’elevata concentrazione di polifenoli e acidi grassi essenziali, che proteggono la pelle.
– Il caffè verde della Costa Rica è noto per le sue straordinarie proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
– Il lentisco greco è ricco di acido oleanolico, che aiuta la pelle a ritrovare la sua naturale capacità di rigenerazione.
Per la prima volta, i loro straordinari benefici sono sigillati nel cuore della formula di un siero. Giorno dopo giorno, la pelle appare più giovane e sana. Una nuova visione del trattamento. Una nuova promessa per ogni donna.
“Un importante riconoscimento dell’unicità e della straordinarietà del nostro ambiente, della nostra natura e delle nostre produzioni che conferma il valore della strategia ‘Sardegna isola della qualità della vita’ che orienta le azioni dell’assessorato” – dichiara l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi commentando la campagna promozionale di Chanel che “rende omaggio a quanto di più prezioso può offrire la nostra terra, attraverso le persone che la animano e i prodotti del territorio: l’emozione indimenticabile di un’esperienza di vita senza fine”.
Nel promo di lancio sul sito internazionale della Maison compare anche un video (http://www.chanel.com/it_IT/fragranze-cosmetici/trattamento/c/blue-serum.html), con immagini della natura, paesaggi, mare e montagne isolani dove la Sardegna è definita “custode” del segreto della vita. L’assessore aggiunge che “sono sempre di più i brand internazionali che guardano con interesse alla Sardegna: l’iniziativa della Casa di moda francese fa seguito per esempio a quella di Brunello Cucinelli che aveva ambientato interamente nell’isola il catalogo primavera/estate 2013”.