
Read Time:1 Minute, 27 Second
Ad Oristano, Venerdì 13 dicembre alle ore 17,30 nel Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9, presentazione del romanzo di Alessio Petretto, Come roccia sgretolata (Morellini Editore), dialogherà con l’autore
la giornalista Santina Raschiotti, mentre le letture saranno curate da Paolo Vanacore.
In un piccolo paese della Sardegna, un figlio risente della personalità forte e spigolosa del padre. Fa da contraltare una madre che con dignità cerca di mitigare l’atteggiamento paterno. La precoce morte dell’uomo costringe la famiglia al trasferimento in una città del Nord, dove il ragazzo riuscirà a mettere a frutto le proprie potenzialità. Sarà però il fratello a turbare la pace della famiglia, in una spirale sempre più soffocante di vicende e segreti, che porterà il protagonista di nuovo al paese natio. Lì sarà accolto dai parenti rimasti con affetto, che non basterà però a lenire il suo dolore.
la giornalista Santina Raschiotti, mentre le letture saranno curate da Paolo Vanacore.
In un piccolo paese della Sardegna, un figlio risente della personalità forte e spigolosa del padre. Fa da contraltare una madre che con dignità cerca di mitigare l’atteggiamento paterno. La precoce morte dell’uomo costringe la famiglia al trasferimento in una città del Nord, dove il ragazzo riuscirà a mettere a frutto le proprie potenzialità. Sarà però il fratello a turbare la pace della famiglia, in una spirale sempre più soffocante di vicende e segreti, che porterà il protagonista di nuovo al paese natio. Lì sarà accolto dai parenti rimasti con affetto, che non basterà però a lenire il suo dolore.
Quello di Alessio Petretto è uno stile possente, poetico, denso di metafore vive. La leggera patina sarda del suo linguaggio ne arricchisce l’originalità.Alessio Petretto è nato a Sedilo (Or), dove risiede. Lavora come funzionario della Provincia di Oristano e è ex sindaco del suo paese natale. Collabora con la rivista di archeologia, storia e tradizioni sedilesi «Logos». Con la casa editrice Giulio Perrone di Roma ha pubblicato i racconti brevi “Il desiderio” (2008) e “Elsa e io” (2009). Sempre nell’anno 2009 ha pubblicato il romanzo “Angelo Virdis da Solena” con la casa editrice La Riflessione di Cagliari.
Tra i vincitori del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” sesta edizione 2018, organizzato da U.N.P.L.I. e Legautonomie- Associazione Autonomie Locali del Lazio – classificandosi al secondo posto ex-aequo nella sezione “Prosa inedita” con il racconto “Mariafrantzisca”.
Tra i vincitori del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” sesta edizione 2018, organizzato da U.N.P.L.I. e Legautonomie- Associazione Autonomie Locali del Lazio – classificandosi al secondo posto ex-aequo nella sezione “Prosa inedita” con il racconto “Mariafrantzisca”.
