
Nella mattinata del 7 dicembre, a partire dalle ore 10.30: l’IGP agnello di Sardegna incontrerà la pasta Solo Sardo al Mercato Contadino di Via degli Artigiani, con una ricetta gourmet, proposta dagli chef della Unione Cuochi Regione Sardegna. I Malloreddus a marchio Solo Sardo dei cerealicoltori isolani, saranno degustati per l’occasione con un ragù fatto da un’abbondante base di carne macinata di agnello IGP, pomodoro “Io sono Sardo” e carciofo spinoso di Oristano. Una ricetta che sarà il trionfo delle produzioni sarde.
L’ iniziativa è della Coldiretti Oristano, con il patrocinio del Consorzio IGP Agnello di Sardegna, organizzata per promuovere il consumo dell’agnello e dei prodotti a marchio Sardegna, in quella che per tutti i mercati di Campagna Amica isolani è la giornata dell’ “Agnello Day“.
“Il consumo locale attribuisce un valore etico e sostenibile alle produzioni – sottolineano gli organizzatori di “Agnello Day” – Le ricette dello chef Giovanni Salis, dell’Unione Regionale Cuochi, che utilizzerà l’agnello IGP di Sardegna e la pasta Solo Sardo, saranno la sorpresa della giornata”.
“Sono davvero tante le produzioni isolane di qualità che possiamo portare nelle nostre mense – aggiunge il Direttore Coldiretti Oristano, Emanuele Spanò – inoltre, con le nostre scelte, contribuiamo ad attribuire un valore etico e sostenibile al lavoro di tanti agricoltori e allevatori. Uno è probabilmente annoverato tra i prodotti identitari per eccellenza della Sardegna – conclude Spanò – l’altro, invece, è un nuovo germoglio del saper fare isolano, che si propone al mercato dei consumatori”.
Per l’occasione, il tecnico del Consorzio, Patrizia Pitzalis, illustrerà ai consumatori la tipologia e i contenuti progettuali che certificano una delle produzioni isolane più apprezzate e spesso contraffatte. A seguire la nutrizionista Giulia Mugheddu, descriverà le caratteristiche della carne di agnello e i benefici di un consumo equilibrato. Allo chef Giovanni Salis, dell’Unione Cuochi Regione Sardegna, il compito di chiudere l’iniziativa proponendo ai consumatori la ricetta denominata “ Pasta ai 4 mori “, con un assaggio gratuito, ai frequentatori abituali del Mercato Contadino e per una rappresentanza dell’ associazione Adiconsum, guidata dal Segretario regionale Giorgio Vargiu.
Gian Piero Pinna
