
“C’è un altro mese da dedicare a un gesto solidale”. Lo ha ribadito il dottor Mauro Murgia, responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano.
E’ un rinnovato appello alla donazione di sangue, che rappresenta un gesto concreto per salvare vite umane.
Intanto proseguono anche per tutto il mese di ottobre le giornate di
raccolta delle sacche di sangue organizzate in collaborazione con l’Avis
provinciale e le sedi locali della stessa associazione.
AD ORISTANO Tutti coloro che vorranno donare si possono presentare dal
lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12, presso il centro
trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano. Non occorre
prenotarsi.
Il dottor Murgia ha aggiunto: “La Sardegna rimane una regione in grande
sofferenza per quanto riguarda l’approvvigionamento del sangue. La
nostra regione è l’unica in Italia, che ha oltre mille pazienti
talassemici, che hanno necessità, da soli, di oltre 50 mila sacche di
sangue. Le altre 35 mila che produciamo all’anno non bastano e siamo
costretti a importarlo dal Nord Italia. Dunque donate e continuate a
donare”.
IL VIDEO Sul sito www.asl5oristano.it e nel canale youtube “Asl
Oristano” è stato pubblicato una videointervista dell’ufficio stampa
dove il dottor Murgia fornisce alcuni consigli su cosa fare e non fare
prima di donare il sangue ed illustra la raccolta del plasma per uso
clinico e delle piastrine.
NEI PAESI Anche a ottobre prosegue l’impegno dei volontari dell’Avis per
proporre le giornate “locali” delle donazioni nelle proprie sedi con la
presenza dell’autoemoteca, sempre dalle ore 8 alle ore 12. Domenica 1
ottobre a Baressa e Terralba, sabato 7 a Gonnosnò, domenica 8 a
Villaurbana e Mogoro, mercoledì 11 a Bosa. Ancora venerdì 13 ottobre a
Santulussurgiu, sabato 14 a Sedilo, domenica 15 a San Vero Milis e
Marrubiu, venerdì 20 a Ghilarza, sabato 21 a Paulilatino, domenica 22 a
Terralba e San Nicolò d’Arcidano. Infine sabato 28 ottobre a
Fordongianus e domenica 29 ad Arborea e Milis. Per le donazioni locali
occorre invece prenotarsi presso le sedi dell’Avis.
—
