Pallavolo, PalaPirastu in delirio per l’Italvolley. Successo azzurro sul Giappone

0 0
Read Time:3 Minute, 2 Second

I ragazzi del Ct Blengini riescono a tingere di azzurro il PalaPirastu, sold out e carico di energia positiva. Nella prima sfida amichevole al Giappone, la Nazionale è sommersa dall’affetto del pubblico sardo, composto in prevalenza dai tanti giovani pallavolisti dell’isola, a conferma di uno fenomeno sportivo vivo, troppo spesso offuscato dal calcio. La vittoria finale sui nipponici, 3 set a 1, è solo la ciliegina sulla torta di una giornata da incorniciare per Cagliari e per lo sport isolano.

In attesa di partire per la Cina per l’imminente Volleyball Nations Leauge, Blengini porta in Sardegna l’esperienza di Antonov (capitano con 93 presenze azzurre), Anzani (89) Nelli (40) e Candellaro (36) insieme agli esordienti Pinali, Cavuto e Lavia e ai nuovi innesti Sbertoli, Argenta, Pesaresi, Polo, Raffaelli, Russo e Spirito.

Nel primo set, il sestetto azzurro è composto da Antonov, Russo, Nelli, Lavia, Candellaro, Sbertoli e il libero Pesaresi. Gli avversari , disposti dal coach Nakagaichi, rispondono con Ishikawa, Lee, Nishida, Yanagida, Takahashi, Hideomi e il libero Ide.

Dopo un avvio “testa a testa” (5-5) l’Italia si porta sul +4 (10-7), un buon vantaggio che gli consente ai ragazzi di gestire bene tutto il set terminato a proprio favore con facilità (25-20). Il secondo set è giapponese nonostante un tentativo di reazione evidenziato dalla parità ottenuta col 13° punto grazie al muro di Candellaro. Si tratta comunque di un lampo di luce in un set conquistato dai ragazzi del ct Nakagaichi.

Dopo una fase di equilibrio (10-10), il terzo set si conclude con il risultato di 25-16 e con il plebiscito riservato a Simone Anzani, centrale della Consar Ravernna. Nel quarto set, il Giappone a piazza il primo break in avvio di quarto set (5-9). Gli azzurri trovano la strada giusta ispirati da Nelli . Un ace di Cavuto consente l’aumento delle distanze fra i due team (15-13) ma la pronta la reazione degli ospiti riconducono il match sulla parità (17-17) . Gli azzurri sono più efficaci e chiudono la partita senza patemi (25-21).

All’Italia la vittoria, al Giappone gli applausi del PalaPirastu.

Il Ct Blengini, al termine dell’incontro, dice: “E’ importante vedere le partite come un momento per continuare a imparare e a migliorare alcuni aspetti che vogliamo portare avanti e fare sempre meglio di squadra. Tre settimane di lavoro sono poche e lo sappiamo, non lo consideriamo né una scusa né un limite, ma continuiamo a prenderci tutto il tempo che abbiamo per cercare di sfruttare le occasioni e crescere.Domani (oggi ndr) si torna in campo contro il Giappone che è una squadra tosta che sta migliorando ed è sempre più competitiva. Per noi sarà un’altra occasione per compiere un ulteriore passo in avanti”.

Il miglior giocatore dell’incontro è Gabriele Nelli, l’opposto dell’Itas Trentino: “Sono contento della mia prestazione anche se posso dare di più. Siamo entrati in campo molto determinati e anche se abbiamo avuto poco tempo per lavorare il punto di partenza è molto positivo. Sono molto fiducioso su questa squadra: possiamo crescere e fare molto bene”.

Per il suo compagno di squadra, lo schiacciatore Oreste Cavuto l’esordio azzurro è bagnato con sei punti: “E’ stata una serata emozionante e la vittoria è stata la chiusura migliore che si poteva avere in questa serata. Durante la settimana abbiamo lavorato molto su alcuni aspetti e il gioco ci permette di esprimerli anche sotto pressione. Un’esperienza importante in vista del proseguimento della stagione”.

Questa sera alle 20, seconda sfida tra gli azzurri e i giapponesi. Sarà possibile assistere alla partita in diretta streaming attraverso il canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.

foto di Alberto Porcu Zanda

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *