Site icon CAGLIARI POST

Parigi24 L’Ultima Cena in chiave LGBT diventa un caso diplomatico

parigi24

Parigi24 Cerchi sull’acqua. Mai visti prima. L’Olimpiade inizia navigando questa volta Parigi ha scelto di stendere un tappeto di barche verso l’infinito. La Senna, bonificata dalla melma, come sentiero, la Tour Eiffel come stella polare, la paura come sottofondo. Droni, elicotteri, bolle giganti e aerostati, funamboli in equilibrio tra una riva e l’altra, e migliaia di ballerini e acrobati tra fuochi d’artificio, grandi dipinti, schermi giganti e musica dal vivo e la bandiera olimpica issata al contrario. Tutto questo sotto una pioggia battente che ha registrato, come nota gravemente stonata, la parodia LGBT dell’Ultima Cena”, un “soggetto sacro per i cristiani”, con “gli apostoli rappresentati da travestiti” catturando l’ attenzione di tutto il mondo, scatenando la dura reazione della conferenza Episcopale francese che in un comunicato deplora in modo profondo le scene di derisione e di scherno sul cristianesimo. Anche l’ influente Chiesa ortodossa russa, si è indignata riferendosi a un “suicidio storico e culturale” in “una delle capitali cristiane della civiltà europea”-

” In Francia c’è il diritto di amare chi vuoi’ “Non volevo essere sovversivo, né choccare nessuno. Semplicemente, in Francia abbiamo il diritto di amarci, come vogliamo e con chi vogliamo”. Thomas Jolly, ideatore della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, difende la sua appartenenza e le sue scelte dalle critiche di chi ha puntato il dito contro lo spazio ai diritti Lgbtq+. “Abbiamo il diritto di credere o di non credere. Ieri sera, abbiamo messo in scena semplicemente le idee repubblicane, di benevolenza e di inclusione”, ha aggiunto

Tristi anche i fischi alla delegazione di Israele nel contesto di quasi 4 ore di spettacolo a cielo aperto per una Cerimonia di straordinario impatto e di difficile coordinazione. In una giornata che per Parigi è stata difficilissima dall’alba, col sabotaggio sulla rete dei treni ad alta velocità Tgv, che di fatto ha cancellato un quarto dei convogli tra Parigi e Londra (disagi che probabilmente continueranno anche sabato e domenica) e che sta avendo un impatto altrettanto grave sul collegamento tra Bruxelles e Parigi, con cancellazioni e ritardi di 90 minuti e oltre

print
Exit mobile version