Per combattere l'evasione, scontrini come "gratta e vinci"

0 0
Read Time:1 Minute, 12 Second

Per combattere l’evasione fiscale il governo punta sulla riffa: una lotteria con ricchi premi e cotillon da abbinare agli scontrini fiscali. L’idea di incassare una vincita, sia essa in contanti, in caramelle, o una cena con la Boschi o con Alfano (dipende dai gusti) dovrebbe funzionare come incentivo a richiedere lo scontrino per qualsiasi tipo di compravendita: dal caffè al bar al pane dal fornaio o all’auto dal concessionario.

L’asso nella manica del ministero dell’Economia per arginare la piaga dell’evasione fiscale è stato annunciato dal viceministro Luigi Casero, competente proprio sulle questioni tributarie. L’idea «meravigliosa» annunciata in un intervista al Corriere della Sera non è né nuova né originale ed è già stata accarezzata da questo esecutivo in un paio di occasioni. L’ultima quando a proporla, circa un anno e mezzo fa, fu la Grecia, inserendola tra le proposte che avrebbero dovuto convincere l’Europa a sbloccare gli aiuti finanziari. A lanciarla senza alcun successo l’allora ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, che prendeva a modello un sistema già operativo in Portogallo e in Cina simile al Gratta e Vinci. Lo scarso successo dell’iniziativa probabilmente indusse il governo italiano a lasciar perdere. Ora però il viceministro la riporta alla ribalta. Un scelta che è difficile leggere come un segnale positivo visto che fino ad ora quasi tutti i paesi che l’hanno messa in pratica stavano attraversando una grave crisi economica. Insomma stanare gli evasori con la lotteria appare inevitabilmente come l’ultima spiaggia.

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *