Site icon CAGLIARI POST

Pirri. Progetto SUL FILO – UN TEATRO PICCOLISSIMO: domani, venerdì e sabato in scena CORPO LIB(E)RO

Pirri. Ancora un appuntamento per UN TEATRO PICCOLISSIMO, la rassegna di teatro dedicata alla prima infanzia, organizzata dal Cada Die Teatro,con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, e inserita nel progetto SUL FILO – Una rete per piccoli equilibristi, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Domani, venerdì 12 (alle 9 e alle 11 matinée per le scuole) e sabato 13 novembre (doppia pomeridiana, alle 16 e alle 17.30) nell’Aula Magna Dante, a Pirri (Istituto Comprensivo 1-2 in Via Sant’Isidoro), sarà la volta di CORPO LIB(E)RO, una coproduzione firmata  dalle compagnie isolane Teatro Instabile, Is Mascareddas e dalla lombarda Campsirago Residenza, con il sostegno del Festival Tuttestorie, di Sardegna Teatro, Autunno Danza, da un’idea e con la regia di Anna Fascendini di ScarlattineTeatro/ Campsirago Residenza, con Monica Serra, Marta Pala, Parwhene Frei, Giulia Vacca, la figura di carta è di Donatella Pau.

Il suono di una campana tibetana richiama l’attenzione dei piccoli spettatori e dei loro genitori. Due fogli di carta bianca svolazzano tra le mani di due bianche figure. Sarà il rumore della carta a far muovere in un nuovo spazio, bianco e nero. Una volta entrati, tutti si siedono a terra e comincia la lettura di un grande libro quadrato fatto di pagine bianche, bucate, segnate, piegate. Il racconto non ha parole: è fatto di carta, di danza, di suoni. Dopo la scoperta delle sorprese che la carta svela, dalle pagine nascerà una nuova creatura per consegnare il gioco ai bambini e ai loro genitori.

Una ulteriore segnalazione: Cada Die Teatro vola a Padova con Il respiro del vento, di e con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi, con la regia di Alessandro Lay. Lo spettacolo, sabato 13 alle 16 e domenica 14 novembre alle 10.30 e alle 16, sarà in scena al Piccolo Teatro Don Bosco, ospite della 39esima edizione del Festival Nazionale del Teatro per Ragazzi.

Info e prenotazioni

Ingresso: matinée per le scuole 4 euro // pomeridiano 5 euro

Mail: biglietteria@cadadieteatro.com – sulfilo2018@gmail.com

Telefono: 328 2553721 – 070 5688072

La biglietteria aprirà alle 16.30, un’ora prima degli spettacoli   

A seguito delle disposizioni sul Covid-19 è richiesta la prenotazione

Ingresso con Green Pass

Scadenza prenotazioni: alle 12 nei giorni di spettacolo

Il progetto SUL FILO coinvolge, oltre a Cada Die TeatroCemea Sardegna e La Carovana, una rete di scuole, gli Istituti Comprensivi Pirri 1 e Pirri 2 (Pirri – Cagliari), Via Stoccolma (Cagliari), Mons. Saba (Elmas), istituzioni di ricerca, l’Università di Cagliari (Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia) e l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Genova, l’associazione nazionale Sapie (Società per l’apprendimento e istruzione informati da evidenza), l’associazione Donne e Mestieri di Santa Teresa (Pirri) e il Comune di Cagliari

print
Exit mobile version