
1982 – 2022: quarant’anni di storia, di storie, palchi, produzioni, festival, rassegne, impegno civile, incontri, luoghi, persone. Una compagnia storica nel vero senso della parola, il Cada Die Teatro, che compie quattro decenni di vita, avviandosi verso il mezzo secolo. Un gruppo che ha contribuito, e contribuisce, con una cifra stilistica inconfondibile, a scrivere la storia del teatro in Sardegna. E che festeggerà questo importante compleanno – 40 anni dal lontano 1982 – SOTTO QUESTO CIELO, il titolo, quest’anno più che mai significativo, della rassegna, che ritorna, en plein air, alla Corte della Vetreria di Pirri dal 17 giugno al 15 luglio. Quattro serate per quattro appuntamenti, uno per decennio, si potrebbe dire, sempre di venerdì alle 21.
“Per quanto mi riguarda – dice Pierpaolo Piludu, uno degli attori e registi storici di Cada Die – credo che non solo io ma anche Giancarlo Biffi, Alessandro Lay, Alessandro Mascia, Mario Madeddu e Marilena Pittiu nella primavera del 1982 mai avremmo ipotizzato che quarant’anni dopo ci saremmo ritrovati a festeggiare questo compleanno”.
Il via ai festeggiamenti, dunque, venerdì 17 giugno, alle 21 – orario, come anticipato, che sarà quello canonico – con CHISCIOTTE FENICOTTERO, molto liberamente ispirato ai romanzi Don Chisciotte di Cervantes e Fahrenheit 451 di Bradbury.
E sarà grande festa quella di venerdì 24 per celebrare i primi 40 anni di Cada Die Teatro. Una SERATA RICORDI E SOGNI: racconti, immagini, musica, frammenti di spettacoli teatrali, che hanno segnato la storia, anche quella più recente, della compagnia.
Venerdì 8 luglio sarà la volta di DAGLI SCARTI NASCON TESORI, il documentario curato da Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu (riprese e montaggio audio video di Marco Gallus; musiche tratte da “Meigama” di Francesco Medda e Mauro Palmas; immagini aeree di Dietrich Steinmetz).
E la festa dei 40 anni dal lontano 1982 – SOTTO QUESTO CIELO si chiuderà venerdì 15 luglio con uno degli spettacoli “di repertorio” del Cada Die Teatro, ARCIPELAGHI, tratto dal romanzo “Gli arcipelaghi” di Maria Giacobbe, scrittrice nuorese che da moltissimo tempo vive in Danimarca, a Copenaghen.
La rassegna “ 40 anni dal lontano 1982 – Sotto questo cielo” è organizzata dal Cada Die Teatro con il sostegno del MiC (Ministero della Cultura), della Regione Sardegna (Assessorato alla Cultura), del Comune di Cagliari, della Città Metropolitana di Cagliari e della Municipalità di Pirri.
Info e prenotazioni
ingresso: 5 €
“Dagli scarti nascon tesori”: ingresso gratuito
Apertura biglietteria: ore 20
E’ consigliata la prenotazione
Tel. 328 2553721 – 070 5688072
biglietteria@cadadieteatro.com
