Pompeo: Gli Stati Uniti sono pronti ad “Attaccare Russia Cina” come hanno fatto con l'Iran

0 0
Read Time:1 Minute, 58 Second

Il Segretario di Stato degli Stati Uniti ha rilasciato una dichiarazione inaspettata secondo cui Washington è pronta ad “attaccare” la Russia nello stesso modo in cui ha fatto con l’Iran quando il generale Qasem Soleimani è stato ucciso.
«L’omicidio di Suleimani è un esempio di una nuova strategia americana per scoraggiare gli avversari.
La strategia di “vera deterrenza” – che si applica anche a Russia e Cina – ha dichiarato Pompeo, contraddicendo l’affermazione precedente di Trump secondo cui il generale sarebbe stato ucciso a causa di una minaccia imminente.
“Qassem Suleimani è stato ucciso come parte di una più ampia strategia di dissuasione delle sfide da parte dei nemici degli Stati Uniti che si applica anche a Cina e Russia”, ha detto il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, diluendo ulteriormente l’affermazione che il generale iraniano fosse stato preso di mira perché stava tramando attacchi imminenti sulle attività statunitensi.

“Gli Stati Uniti stanno ora riconoscendo le capacità della posizione più forte che abbiamo mai avuto in relazione all’Iran. In questo momento lo stiamo semplicemente contenendo . Per proteggere davvero la libertà, è importante contenere tutti i nemici. Questo è il punto centrale del lavoro del presidente Trump. Ecco perché sta lavorando così duramente per rendere il nostro esercito il più forte quanto mai stato », ha affermato il Segretario Generale.

In Russia, considerano la dichiarazione di Pompeo “inaccettabile” e ricordano ai politici che “cose ​​del genere non sono mai state fatte con il nostro paese, non lo faranno ora”.
Nel suo discorso presso l’Hoover Institute della Stanford University, Pompeo non ha menzionato la minaccia di imminenti attacchi pianificati da Suleimani . E’ stato solo in risposta a una domanda che ha ribadito la sua precedente affermazione che prevenire tali complotti era la ragione dell’ attacco dei droni degli Stati Uniti del 3 gennaio contro il secondo ufficiale più potente dell’Iran.

Il suo intervento, intitolato “The Restoration of Deterrence: The Iranian Example”, si concentrava su quella che chiamava una strategia dell’amministrazione Trump per stabilire una “vera dissuasione” contro l’ Iran a seguito delle precedenti politiche repubblicane e democratiche che incoraggiavano la “cattiva attività” di Teheran.
Trump, lo scorso lunedì, ha aggiunto nuovo carburante alla controversia dicendo “non importa davvero” se Suleimani rappresentasse una minaccia imminente
Uccidere il generale iraniano ha dimostrato la “giustizia americana”, ha raccontato Trump.

fonte the guardian

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *