
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, il Presidio Piazzale Trento organizza, nell’ambito del progetto No Planet B, un incontro con chi è interessato all’economia circolare,al consumo e produzione responsabile, alla lotta ai cambiamenti climatici. La serata si svolgerà a Costa di Sopra (Litorale di Quartu), sabato 1° giugno, a partire dalle 17:00, nell’area verde di via Marghine (fronte Tennis Club).


In programma: inaugurazione del campo da minibasket (che i volontari stanno risistemando in questi giorni), piantumazione dell’orto biologico, confronto sostenibile con il Presidio e Aggregorio, Foudoudia, Mesa Noa, Scirarindi e Terre Colte e per finire un momento conviviale e musicale sotto le stelle.
Venerdì 24 maggio e lunedì 3 giugno, nell’ambito dello stesso Festival nazionale iniziato oggi e che si concluderà il 6 giugno, l’associazione del Presidio incontrerà le scuole quartesi per promuovere la cultura della sostenibilità e della riduzione dei rifiuti e la promozione della lombricoltura.
L’iniziativa fa parte del progetto Lombrichi Liberi a Quartu, realizzato dal Presidio con il contributo finanziario della fondazione Punto Sud e dell’Unione Europea, oltre che del contributo di Poste Italiane e di Fondazione Generas, e la collaborazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
