
Un rito per ricordare le tragedie del mare con “The Last Lamentation”, suggestiva performance site-specific ideata e diretta da Valentina Medda. Lo spettacolo con Marianna Murgia e con Manuela Bernardi, Sara Broi, Manuela Manca, Paola Marongiu, Daniela Mormile, Carla Orrù, Raffaelangela Pani e Giovanna Rita Pau, sound design di Gaspare Sammartano e costumi di Filippo Grandulli, produzione ZEIT Art Research, è in cartellone venerdì 19 luglio alle 19.45 nell’area archeologica di Nora (Pula) per il XLII Festival “La Notte dei Poeti” organizzato dal CeDAC Sardegna. Una intrigante partitura vocale e coreutica per una struggente “elegia per il Mediterraneo” con il progetto dell’artista sarda, che si ispira ai canti delle antiche prefiche per evocare le storie dei naufraghi, i sogni infranti di chi affronta l’ignoto con la speranza di un futuro migliore: un coro di donne intona il compianto, in evento emozionante in cui il dolore dell’assenza, come il rammarico per le vite perdute, si trasfigura in poesia. Il Festival prosegue con “Lettura Clandestina” con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti al contrabbasso, sabato 20 luglio alle 20 a Nora (e in replica lunedì 22 luglio alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero) da “La solitudine del satiro” di Ennio Flaiano, per un ironico affresco del Belpaese e le “Metamorfosi” dal poema di Ovidio, per la regia di Andrea Baracco. Domenica 21 luglio alle 20 a Nora (dopo la prima regionale sabato 20 luglio alle 20 al Nuraghe Palmavera di Alghero) con la voce recitante di Nina Pons e i tamburi giapponesi dei Munedaiko. “La Notte dei Poeti” prosegue fino al 27 luglio nell’area archeologica di Nora. Mercoledì 24 luglio dalle 19.45 un doppio appuntamento con “Swan” di Gaetano Palermo, con Rita Di Leo e “In-Corpo-Reo.4” di e con Rossella Dassu, poi giovedì 25 luglio alle 20 “Una Guerra” di Michele Santeramo con Anna Foglietta, venerdì 26 luglio alle 20 “In concerto con Enzo” con Paolo Jannacci & Band e infine sabato 27 luglio alle 20 “Medea / Fragments” per una moderna rilettura del mito con Benedetta Laurà nel ruolo della principessa della Colchide, accanto a Elisa Bruschi e Anna Germani, per la regia di Mattia Sebastian Giorgetti, in una storia di amore e guerra.
